Tu sei qui: CronacaStrade intitolate a Infranzi e De Pisapia
Inserito da (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00
Continua l'azione meritoria del sindaco Alfredo Messina nel ricordare la memoria di uomini illustri di Cava de'Tirreni. Domani, sabato 8 maggio, alle ore 10, saranno ricordati due amministratori della città, il professore Gaetano Infranzi e l'imprenditore Albino De Pisapia, con l'intitolazione di due strade, in località Arco Cammarese al primo, in località Passiano al secondo. Gaetano Infranzi nacque il 4 agosto 1880. Dopo aver partecipato alla I Guerra Mondiale, si laureò in Matematica e Fisica e per oltre 40 anni insegnò nei Licei della Badia, di Nocera e poi di Cava, ricoprendo anche l'incarico di preside del Liceo Classico "Marco Galdi". Aperto e disponibile, accompagnò la maturazione di tanti giovani, che gliene sono stati sempre grati. Fu consigliere comunale ed assessore nel 1920, sindaco Raffaele Baldi. Morì il 21 gennaio 1970. Albino De Pisapia, nativo di Passiano, seppe conquistare i cittadini cavesi con la sua intraprendenza ed onestà. Fu un uomo dedito alla famiglia ed agli impegni commerciali. Non disdegnò quello civile. Fu consigliere comunale ed assessore con Eugenio Abbro. Soleva girare con un block-notes su cui appuntava tutto, per poi affrontare le relative problematiche in Giunta. «Due uomini integerrimi, che intendevano la politica come servizio», ha dichiarato il sindaco Messina. Le celebrazioni sono in programma prima ad Arco Cammarese, poi a Passiano ed a Palazzo di Città.
Fonte: Il Portico
rank: 10346100
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...