Tu sei qui: CronacaStrade "killer", allarme in città
Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2009 00:00:00
Un semaforo "fantasma" e l'assenza di rotatorie e dissuasori di velocità sono le cause che rendono alcune delle strade cittadine molto pericolose.
Pochi giorni fa, in Corso Principe Amedeo, all’altezza del cantiere per i lavori di decongestionamento della Statale 18, una donna anziana ha sfiorato la tragedia, rischiando di essere investita malgrado stesse attraversando la strada sulle strisce pedonali dopo che era scattato il rosso del semaforo a chiamata.
In quel momento, infatti, un motorino che sfrecciava ad alta velocità non si è accorto per nulla del semaforo rosso e l’ha schivata per un soffio. Davvero un pericolo scampato per la donna, che è stata sul punto di essere travolta a distanza di un centinaio di metri dal punto in cui, 5 anni fa, furono investite ed uccise due ragazze di Sarno all’uscita da una discoteca.
Occorre, dunque, intervenire con immediatezza e garantire una maggiore sicurezza, specie per i pedoni. È quello, infatti, un punto pericolosissimo, in cui auto e moto sfrecciano a velocità sostenuta e non tutti sono a conoscenza della presenza del semaforo pedonale a chiamata.
A destare particolare preoccupazione sono anche via Salvo D’Acquisto e via Aldo Moro, nella frazione di Santa Maria del Rovo. Della questione si è interessato più volte il consigliere di minoranza Gerardo Baldi, discutendone anche nell’ultimo Consiglio comunale.
«Nonostante le tante petizioni - afferma deluso Baldi - nelle strade "incriminate" non è stato installato ancora alcun dissuasore di velocità e, a tarda sera, si tengono corse di auto e moto che mettono seriamente in pericolo l’incolumità dei cittadini».
E ciò senza dimenticare il degrado in cui versano le aree antistanti le palazzine popolari. Alcuni operai specializzati in diversi settori (edile, idraulico, pitturazione), residenti in zona, avevano proposto all’Amministrazione di offrire il proprio contributo per apportare le dovute migliorie al quartiere, ma nulla è stato ancora fatto.
«Ci facciano sapere se, oltre ai mestieri, dobbiamo metterci anche i soldi», afferma Baldi. Secca la risposta del sindaco Luigi Gravagnuolo: «Non abbiamo i soldi per le rotatorie, metteremo i dissuasori».
Fonte: Il Portico
rank: 10844105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...