Tu sei qui: CronacaStrade, piano di manutenzione
Inserito da (admin), venerdì 16 febbraio 2007 00:00:00
Convocato per giovedì 22 febbraio, alle ore 17, il Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la surroga dei due consiglieri comunali dimissionari, Lucio Bisogno (Udc) ed Enzo Bove (È Viva Cava), rispettivamente con Assia Landi e Franco Prisco. Intanto, il sindaco Gravagnuolo è impegnato su due fronti: l'approntamento del pacchetto "Parco Progetti", per partecipare al bando regionale per i finanziamenti 2007-2013, e la messa a punto del piano di manutenzione ordinaria strade comunali. Le due Giunte, quella di mercoledì e quella di oggi, serviranno a mettere a punto programmi, tempi e modalità di realizzazione del piano.
«Stiamo lavorando per l'attività del quotidiano, indispensabile per iniziare a costruire una città di qualità, e sul progetto Millennium, che dovrebbe segnare la vera svolta per la città. In tale direzione stiamo creando le condizioni per approcci con imprenditori ed enti perché, in un'azione sinergica, si possano mettere insieme intelligenze, risorse, finanziamenti», spiega Gravagnuolo. Un'azione che ha trovato nell'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi, un valido collaboratore. «Già nei mesi scorsi abbiamo dettato le linee generali di indirizzo - dice Cioffi - relativamente alle progettazioni definitive del "piano manutenzione". Inoltre, secondo l'indirizzo del sindaco, abbiamo monitorato ed indicate le strade per le quali si dovrà procedere alla redazione del livello progettuale».
Il lavoro di questi giorni è teso a predisporre un programma ampio, supportato da progetti definitivi. «Il piano di manutenzione stradale - aggiunge il capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti - è la risposta concreta dell'Amministrazione Gravagnuolo alle tante richieste fattele nei suoi incontri e nella campagna elettorale e successivamente». Cava è stata divisa in 4 quadranti (A, B, C e D), ognuno monitorato per priorità politica e tecnica, lunghezza, importo lavori, spese complessive. Saranno rispettati rigorosamente i parametri presi in considerazioni ed i lavori procederanno distribuendoli equamente per quadranti. A tal proposito, il Comune ha assunto anche una serie di mutui.
Intanto, faranno la loro prima apparizione lunedì prossimo, lungo il Corso, i furgoncini elettrici, che dovranno servire per il carico e scarico delle merci per i negozi del centro storico. Una prova voluta dall'assessore al Commercio, Enzo Servalli.
Fonte: Il Portico
rank: 10854108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...