Tu sei qui: CronacaStrisce pedonali con i sanpietrini bianchi
Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2012 00:00:00
L’economia è una delle fonti del benessere; oggi, più che mai, occorre risparmiare! Sarebbe un vero e proprio dispendio di risorse finanziarie ed umane, direbbe un sagace dirigente d’azienda privata, se dovessimo tinteggiare, anche se una volta l’anno, le numerose strisce pedonali della nostra bella città di Cava de’Tirreni.
Occorre necessariamente trovare una diversa soluzione, quale? La vernice bianco ghiaccio, sparsa sulla strisce pedonali, in soli due giorni dalla tinteggiatura diviene di colore grigio chiaro, col trascorrere di altri pochi dì saranno grigio medio ed a distanza di un solo mese grigio scuro, fino a scomparire del tutto, tanto che, per dare un minimo di sicurezza ai pedoni, occorre ritinteggiarle, col conseguente dispendio di altre risorse finanziare ed umane.
Si potrebbe urlare: soldi ed energie sprecate! Con l’attuale penuria di risorse, è o non è una vera e propria follia? Al lettore la risposta! Lunedì 27 e martedì 28 agosto 2012, con l’impiego di due giornate di lavoro, due pazientosi operai della Sezione Segnaletica Stradale del Comando di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, con elevata perizia, seppur esposti al rovente sole, hanno tinteggiato, perché divenute inesistenti, le strisce pedonali poste tra corso Umberto I e viale Giuseppe Garibaldi (dinanzi al noto palazzo Coppola). Un eccellente lavoro durato solo pochi giorni, poiché osservando le tinteggiate strisce bianche, quando sono trascorsi solo pochi giorni, le vediamo già di colore grigio chiaro.
Negli anni ’80, l’Assessore don Albino De Pisapia, come ci ha ricordato il decano collega giornalista Gianni Formisano, conscio che verniciare di bianco le pietre di porfido nere, affinché divenissero “fasce zebrate”, destinate al passaggio dei pedoni, ben pensò, come possiamo vedere all’incrocio di via Rosario Senatore con piazza Eugenio Abbro, di far posizionare file di pietre di porfido bianche, che dopo oltre un trentennio sono lì, a far bella mostra di sé stesse, quali eterne “strisce pedonali”.
Esortiamo l’Assessore alla Manutenzione, Polizia Locale e Protezione Civile, Alfonso Carleo, perché, sulla scia del suo lontano predecessore, di concerto col Sindaco Marco Galdi, valuti l’opportunità di far posizionare i quadrati sanpietrini bianchi al posto delle sbiadite fasce da tinteggiare, affinché si possano ottenere due sicuri risultati: il primo, quello di ottenere eterne strisce pedonali, ovviamente rese ancora più evidenti dal posizionamento, al loro fianco, della segnaletica verticale, oggi presenti solo nei pressi di pochi passaggi pedonali. Il secondo effetto positivo è senz’altro quello di non spendere più, con scarsissima utilità, annuali soldi pubblici per tinteggiare le inesistenti strisce pedonali.
Il costo per l’acquisto delle pietre di porfido bianche verrebbe ammortizzato nel giro di pochi anni. Le stesse bianche pietre potrebbero essere posizionate, a forma di triangolo, anche all’incrocio sito al lato destro della Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo (per coloro che giungono dall’area sud della città), con al fianco la triangolare segnaletica del “dare precedenza”. Non crediamo di sbagliare se sottolineiamo che il primo obiettivo di ogni civico amministratore deve essere quello di eseguire opere pubbliche, utili alla comunità, economizzando le sempre più esigue risorse disponibili.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 101634105
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...