Ultimo aggiornamento 33 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSulla SP2 "Corbara-Tramonti" piazzole di sosta come discariche. Pessimo biglietto da visita per la Costa d'Amalfi

Cronaca

SP2, Tramonti, Chiunzi, Corbara, Costiera amalfitana, rifiuti, piazzole, discariche

Sulla SP2 "Corbara-Tramonti" piazzole di sosta come discariche. Pessimo biglietto da visita per la Costa d'Amalfi

Le piazzole di sosta della SP2 "San Lorenzo-Corbara-Chiunzi" sono discariche a cielo aperto. È questa l’immagine che si para agli occhi degli automobilisti che attraversano in questo momento la strada, arteria fondamentale per raggiungere la Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 maggio 2021 15:41:41

Le piazzole di sosta della SP2 "San Lorenzo-Corbara-Chiunzi" sono discariche a cielo aperto. È questa l'immagine che si para agli occhi degli automobilisti che attraversano in questo momento la strada, arteria fondamentale per raggiungere la Costiera Amalfitana. Per non parlare delle condizioni dell'asfalto gravemente usurato, che migliora soltanto con l'ingresso a Tramonti, al Valico di Chiunzi.

Un biglietto da visita che davvero non meritiamo. E che soprattutto in vista di una ripartenza turistica, dopo mesi di chiusure e crisi economica, va assolutamente scongiurato.

Le immagini, scattate dai nostri lettori, sono sconvolgenti: sacchi neri strappati e aperti che mostrano rifiuti indifferenziati, vestiti, frammenti di cemento, e persino un box per i bambini e una credenza rotta.

È chiaro che non è semplice educare tutti i cittadini alla raccolta differenziata e che ci sarà sempre qualcuno che abbandonerà in modo illecito e facile i propri rifiuti speciali, anziché condurli all'isola ecologica, ma è anche vero che l'installazione di telecamere di videosorveglianza nei punti strategici potrebbe consentire di individuare i responsabili e multarli.

«Sta iniziando una nuova e particolare stagione lavorativa. Ci hanno promesso che entro 2 mesi inizieranno ad asfaltare la Corbara-Tramonti-Ravello... Speriamo bene. Chiedo agli amministratori e ai vertici, che nulla possono fare contro l'ignoranza e la cattiveria delle persone, di intervenire almeno per la pulizia delle nostre strade, la nostra strada, il biglietto da visita di questo spettacolo che è la Costiera amalfitana. Così diventa sempre più dura vendere il nostro territorio come TOP», ha scritto Alessio Amato, cittadino di Ravello.

(Foto: Rosario Cuccaro)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102612108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...