Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSversamenti anomali nel mare della Costa d'Amalfi: vergogna inaudita! /FOTO

Cronaca

Sversamenti anomali nel mare della Costa d'Amalfi: vergogna inaudita! /FOTO

Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2015 19:11:13

Questa volta l'hanno fatta davvero... grossa. E' bastata la minaccia di maltempo, questo pomeriggio, per "autorizzare" a "liberare" nel mare della Costa d'Amalfi scarichi fognari. Una prassi oramai consolidata, specie sulla costa di Marmorata, nel comune di Ravello, dalla quale, intorno alle 15 di oggi, si è aperta improvvisamente una grossa quanto anomala chiazza di color marrone maleodorante.

Uno spettacolo non certo gradito dai clienti, specie stranieri, di due esclusivi alberghi che su quel tratto di costa garantiscono i servizi di balneazione. E dire che la perturbazione, durata soltanto pochi minuti non poteva certo provocare, attraverso la sola raccolta delle acque meteoriche, quel simile sversamento. Si tratta di veri e propri liquami rilasciati con ogni probabilità dagli scarichi presenti nella zona, non difficilmente individuabili grazie a queste foto.

Gli scarichi derivano dalla vasca di contenimento (non un depuratore) del sistema fognario comunale, in cui i liquami sostano per poi essere trattati nella sola separazione dallo stato solido a quello liquido.

Stando a quanto appreso potrebbe essere stato un improvviso guasto alla rete fognaria a causare lo sversamento. Supmposto ci sono gli operai dell'Ausino per gli interventi di espugo attraverso mezzi specifici.

E' da un anno che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha aperto un'inchiesta circa la condizione degli impianti di ogni singolo comune, volta ad accertare le responsabilità dell'inquinamento marino, oramai innegabile.

L'ennesima brutta figura, questa, per un territorio come la Costa d'Amalfi che fa del mare la risorsa primaria per la sua economia.

AGGIORNAMENTI Sul posto, già dal pomeriggio, sono intervenuti gli operai dell'Ausino che con un mezzo atto all'espurgo di rifiuti speciali (foto 3), come si vede dall'ultima foto, stanno coordinando le operazioni di svuotamento le vasche di contenimento.

Stando alle informazioni raccolte sul posto, l'impianto avrebbe subito un danno tale da provocare un intasamento che avrebbe a sua volta generato l'anomalo sversamento. Su tutto questo nei prossimi giorni forniremo approfondimenti volti ad accertare responsabilità.

Da leggere:

Troppi scarichi fognari nel mare della Costiera Amalfitana, fondali melmosi di liquami

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1050205107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...