Tu sei qui: CronacaSvizzera, passaporto 'più facile' anche per i nipoti di immigrati
Inserito da (Redazione), lunedì 13 febbraio 2017 09:34:03
Il popolo svizzero ha deciso di favorire la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione: chiamati oggi alle urne, gli elettori della confederazione hanno approvato con il 60,4 % dei voti una modifica costituzionale che consentirà ai nipoti di immigrati sotto i 25 anni di affrontare meno ostacoli per ottenere il passaporto elvetico. Trattandosi di una modifica alla Costituzione, il testo aveva bisogno anche della maggioranza dei cantoni: 19 hanno votato sì. La partecipazione si è attestata al 46,3%.
Finora i progetti di legge per facilitare l'ottenimento della cittadinanza da parte dei discendenti di immigrati non avevano mai superato lo scoglio delle urne. Oggi invece il consenso è stato ampio, avendo raggiunto punte superiori al 70% nei cantoni di Giura, Vaud, Ginevra e Neuchâtel. Sul fronte dei contrari si sono schierati Appenzello Interno, Svitto, Obvaldo, Uri, Glarona, San Gallo, Turgovia.
La modifica era sostenuta da tutti i grandi partiti ad eccezione dell'UDC. La campagna era partita in sordina, fino a quando nelle stazioni non sono comparsi i primi manifesti degli oppositori raffiguranti una donna in niqab, con l'interrogativo "naturalizzare senza controllo?". A quel punto il dibattito si è acceso.
Le nuove disposizioni potrebbero entrare in vigore l'anno prossimo insieme alle modifiche della Legge federale sull'acquisto e la perdita della cittadinanza svizzera, che prevedono in generale requisiti più severi per le naturalizzazioni.
Sono numerosissimi oggi i cittadini elvetici figli e nipoti di immigrati italiani, specie di origine campana, stabilitisi in Svizzera dagli anni Sessanta del secolo scorso.
Fonte: Il Portico
rank: 100924100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...