Tu sei qui: CronacaTanti gli studenti alle mostre sul Millennio
Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00
Nell’ambito delle iniziative messe in cantiere per festeggiare il Millennio della Badia di Cava le mostre hanno assunto un ruolo importante e fondamentale per la promozione delle tematiche storico-artistico-religiose connesse all’evento. Di qui la necessità di promuovere tali mostre anche all’interno del tessuto scolastico cittadino.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ha per tale motivo coinvolto tutte le scuole cavesi di ogni ordine e grado per invitarle a visitare le tre mostre sul Millennio. L’impegno fu assunto in un incontro preliminare tenutosi lo scorso 11 novembre presso la Sala Commissioni del Comune di Cava de’ Tirreni con l'Assessore all’Istruzione.
Oggi presentati dal sindaco Marco Galdi i dati di questa partecipazione. Le mostre visitate sono:
1. Mille anni come un turno di veglia nella notte: le opere nella tradizione monastica benedettina.
2. Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea.
3. La Badia di Cava dalla Longobardia minore all’Unità d’Italia.
Dal 25 novembre 2011 al 17 gennaio 2012 sono stati 750 gli alunni della scuola primaria, provenienti da tutti e quattro i circoli, a far visita alle mostre, circa 400 quelli della scuola secondaria di primo grado (Carducci-Trezza, Balzico, Giovanni XXIII). Per le scuole superiori ha aderito il solo ITC Della Corte, le altre avevano infatti già previsto visite personali alle tre mostre sul Millennio.
«Devo ringraziare per la collaborazione data e per la sensibilità dimostrata i dirigenti scolastici che hanno aderito alla nostra iniziativa - ha commentato l’assessore Vincenzo Passa - Hanno ancora una volta collaborato con la nostra Amministrazione dando il loro contributo. La presenza di nostri ragazzi alle tre mostre è stata una iniziativa importante per far conoscere loro la grandezza di uno dei più rilevanti simboli della Città. Portarli nei luoghi delle mostre è servito ad avvicinarli al loro glorioso passato».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10405109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...