Tu sei qui: Cronaca«Tares, nessuna violazione della privacy»
Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2014 00:00:00
Con riferimento alle notizie diffuse su alcuni media relative a presunte violazioni della normativa sulla privacy effettuate nella procedura per scaricare il modello F24 e la cartella TARES dal sito internet del Comune, si rappresenta che i dati attualmente acquisibili dalla procedura stessa non rientrano nella categoria dei cosiddetti “dati sensibili”, la cui riservatezza è oggetto di una speciale tutela da parte della legge.
Nella categoria dei “dati sensibili” rientrano, infatti, ai sensi dell’art. 2 del Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
Risulta evidente, pertanto, che nessuno dei dati riportati nel modello F24 e nella cartella TARES, scaricabili mediante l’inserimento rispettivamente del codice fiscale e del codice contribuente, è un “dato sensibile”.
Si evidenzia, inoltre, che i dati in argomento sono riportati nella lista di carico degli iscritti del ruolo TARES, che è depositata presso il Servizio Federalismo Fiscale (già Servizio Tributi) per la consultazione e la visione di chiunque ne abbia interesse, proprio come è già avvenuto negli anni precedenti per il ruolo TARSU, in conformità alla normativa sulla finanza locale tuttora vigente, che prevede l’obbligo della pubblicazione dei ruoli relativi ai tributi comunali.
Il sindaco Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10475104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...