Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarga alla stazione, toponimo errato

Cronaca

Targa alla stazione, toponimo errato

Inserito da (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00

Segnalazione fatta dallo storico Livio Trapanese ad Alfonso Laudato, Assessore al Bilancio e Patrimonio, ed a Giovanni Del Vecchio, Consigliere delegato alla Cultura, e per conoscenza al Sindaco Marco Galdi, relativamente agli errati toponimi della nostra città, incisi sulla targa commemorativa “scoperta” nell’atrio d’ingresso della Stazione FF.SS. in occasione dei primi 150 anni della tratta ferroviaria Cava de’Tirreni - Vietri sul Mare. Ecco il testo della segnalazione:

Perseguendo nel mero spirito di cooperazione che lo scrivente, come ogni cittadino, deve mantenere con la Pubblica Amministrazione, affinché questa nostra amata Città si presenti, soprattutto ai turisti, “diversa” dalle altre del circondario, per restare esempio e guida culturale in futuro, con la presente mi corre l’obbligo di segnalare all’acuta attenzione delle SS.LL. quanto segue:

“Sabato 31 Luglio 2010, nell’ambito della commemorazione dei primi 150 anni della realizzazione della tratta ferroviaria CAVA DE’TIRRENI - VIETRI SUL MARE, è stata scoperta una targa commemorativa indicante ben due toponimi inesatti della nostra Città.

Senza indugio ho rappresentato la gravità della cosa ai pochi presenti, atteso, com’è noto, che lo scrivente, promotore (sin dai tempi del sindacato del Prof. Eugenio Abbro) della rimozione dei toponimi cittadini errati, ha impiegato anni perché fossero rimosse le denominazioni Cava dei Tirreni impresse ogni dove e per lunghi anni anche presso la locale Stazione Ferroviaria e presso il Casello Autostradale, ricordando che l’unico ed esatto toponimo della “valle metelliana”, come sancisce il Regio Decreto n. 915 del 23 Ottobre 1862, firmato a Torino dal Re Vittorio Emanuele II, è: CAVA DE’ TIRRENI, se scritto in maiuscolo, o Cava de’ Tirreni, in minuscolo.

Per quanto precede, rivolgo vivo appello alle SS.LL. affinché la targa in questione sia riprodotta coi toponimi esatti, addebitandone il costo al responsabile e non certamente alle casse comunali”.

Certo che quanto segnalato attiene il decoro e la cultura della nostra Città e che possa trovare pieno e celere accoglimento dalle SS.LL., auguro buon lavoro.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

A sinistra la versione sbagliata, a destra quella corretta A sinistra la versione sbagliata, a destra quella corretta

rank: 10664102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno