Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarquinio e Zanotti al ventennale di "Fermento"

Cronaca

Tarquinio e Zanotti al ventennale di "Fermento"

Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00

Due firme illustri per una ricorrenza prestigiosa. “Fermento”, storico mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, festeggia quest’anno il suo ventennale di pubblicazione. E lo fa con un incontro-convegno, in programma venerdì 6 settembre 2013 al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, che sarà nobilitato dalla presenza di due “mostri sacri” della stampa cattolica nazionale: il Dott. Marco Tarquinio, Direttore del quotidiano “Avvenire”, ed il Dott. Francesco Zanotti, Presidente della FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici.

I due attesissimi ospiti saranno ricevuti nel primo pomeriggio dall’Arcivescovo Orazio Soricelli presso il Palazzo Arcivescovile di Cava de’ Tirreni, sito in Piazza Duomo. Sarà l’occasione per far conoscere loro la Direzione e la Redazione della testata diocesana che dal 2007 fa parte dei circa 200 giornali aderenti alla FISC. Al termine dell’incontro suggestiva tappa in Piazza Duomo (ore 17.45), dove gli “Sbandieratori Cavensi” offriranno un gustoso assaggio dell’universo folkloristico cavese a Tarquinio e Zanotti, che l’indomani, sabato 7 settembre, avranno anche modo - ospiti dell’Arcidiocesi - di visitare Ravello, Amalfi e l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Ma l’appuntamento clou è fissato alle ore 18.30 di venerdì 6 settembre presso il Palazzo di Città metelliano, la cui Aula Consiliare ospiterà la celebrazione ufficiale del ventennale di “Fermento”. Dopo i saluti del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, del Direttore editoriale, Avv. Luciano D’Amato, e del Direttore responsabile, Prof. Antonio De Caro, di “Fermento”, toccherà al primo storico Direttore, il giornalista Pasquale Petrillo, far rivivere le tappe salienti della prestigiosa storia della testata fondata nel 1993 come mensile socio-religioso diocesano da Mons. Beniamino Depalma.

Spazio, poi, ai due “relatori d’eccezione”. In scaletta dapprima l’intervento del Dott. Marco Tarquinio, Direttore dal 2009 del quotidiano “Avvenire”, che si soffermerà su “I conti che non tornano: società e stampa italiana nella grande crisi”. Umbro di Assisi, 55enne, Tarquinio ha iniziato la sua “carriera” nel 1981 lavorando al settimanale “La Voce” ed al “Corriere dell’Umbria”. È stato notista e capo del servizio politico de “Il Tempo” e, prima ancora, della catena di quotidiani locali “La Gazzetta”. Per 15 anni editorialista politico di “Avvenire”, ha guidato da caporedattore sia la Redazione centrale di Milano che la Redazione romana del quotidiano nazionale d’ispirazione cattolica. Nel dicembre 2011 è stato nominato dal Papa consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali.

A seguire la relazione del Dott. Francesco Zanotti, Presidente dal 2011 della Federazione Italiana Settimanali Cattolici, che tratterà la tematica “I settimanali diocesani: solo voci della periferia?”. Nato a Como, 53 anni, ha iniziato la sua carriera nell’Ufficio Stampa in occasione della visita nel 1986 di Giovanni Paolo II in Romagna. Membro del Rotary Club di Cesena, Delegato per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Cesena-Sarsina e Membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Zanotti è stato protagonista di svariati convegni nazionali e corsi di giornalismo e di introduzione al giornalismo. Per la casa editrice Ancora di Milano ha scritto alcuni libri con Oreste Benzi, tra cui nel 2008 una pubblicazione postuma sulla figura del noto sacerdote riminese.

Due argomenti, “la società e la stampa nella grande crisi” ed “i settimanali diocesani” di estrema attualità e notevole rilevanza, che l’abile dialettica e la comprovata esperienza dei relatori renderanno sicuramente di grande interesse. Le conclusioni dell’incontro, che sarà moderato dal Dott. Walter Di Munzio, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, saranno affidate a S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Un autentico “parterre de roi”, dunque, per un doveroso riconoscimento nei confronti dell’apprezzato mensile diocesano e di tutti coloro che in questi 20 anni hanno contribuito alla sua pubblicazione, fortemente voluta anche nei momenti più bui e difficili dai Pastori della Chiesa amalfitana e cavese, Mons. Beniamino Depalma e Mons. Orazio Soricelli. Ed ancora oggi, mentre altre storiche testate metelliane sono scomparse, “Fermento” continua ad essere uno strumento privilegiato di comunicazione, di riflessione e di dialogo, sia all’interno della comunità diocesana che all’esterno, rispetto a tutto ciò che si muove sul nostro territorio ed in generale nella Chiesa cattolica.

L’iniziativa ha ottenuto per la sua valenza il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” e si avvale, inoltre, del contributo di Ceramica Falcone, MTN Company, Sbandieratori Cavensi, Tipografia Tirrena e Matilde Papalino.

Per info e contatti:
“Fermento” - Direzione, Redazione e Amministrazione: Piazza Duomo, 9 - 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.4454973; web: www.diocesiamalficava.it - www.ilportico.it: mail: andecaro@libero.it - redazione@ilportico.it; Facebook: Redazione IlPortico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Tarquinio Marco Tarquinio
Francesco Zanotti Francesco Zanotti

rank: 10475104

Cronaca

Cronaca

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...

Cronaca

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno