Tu sei qui: CronacaTarsu, esonero parziale per gli indigenti
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00
L’Amministrazione Comunale di Cava de’ Tirreni informa che i cittadini in stato di disagio socio-economico e che intendono usufruire di interventi assistenziali possono produrre istanza entro le ore 12.00 del 25.03.2013.
Per l’anno 2012, in esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 468 del 27.12.2012, è previsto un esonero parziale del Tributo Comunale T.A.R.S.U. 2012 (Tassa Rifiuti Solidi Urbani) nella misura di € 100,00 a coloro i quali sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 3.665,45;
- Anziani ultra 65enni soli o con il coniuge in possesso di ISEE fino a € 7.850,31;
- Famiglia monoparentale (nucleo con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino a € 7.850,31;
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi nel corso dell’anno 2011 in possesso di ISEE fino a € 7.850,31.
L’Attestazione ISEE contenente il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente deve essere richiesta presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) autorizzati e deve essere riferita ai Redditi dell’anno 2011 (da allegare alla domanda unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica). L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rideterminare la quota di esonero in relazione al numero di istanze che perverranno.
I cittadini possono ritirare il modello di richiesta:
- presso l’Ufficio URP dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
- presso l’Ufficio Servizi Sociali il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore18.30;
- può essere scaricato dal sito web ufficiale del Comune (www.comune.cava-de-tirreni.sa.it) sezione albo >> modulistica >> Servizi Sociali.
Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE completo riferito ai redditi anno 2011;
- Fotocopia documento di identità in corso di validità;
- Per i nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione, bisogna allegare certificato attestante tale condizione.
Il modello debitamente compilato dovrà essere consegnato all’ufficio URP (Protocollo Comunale sito al Palazzo di Città) entro e non oltre le ore 12.00 del 25.03.2013.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti - Il Sindaco Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10904105
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...