Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu, l'Unione Consumatori inchioda il Comune

Cronaca

Tarsu, l'Unione Consumatori inchioda il Comune

Inserito da (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00

L'ultima valanga di avvisi di pagamento spediti dall'Ufficio Tributi del Comune ha fatto insorgere i consumatori. Due i motivi: emissione indiscriminata e decadenza dei termini. Sotto accusa gli inviti a regolarizzare i pagamenti della Tarsu (tassa rifiuti solidi urbani) per gli anni fino al 1999. Moltissimi utenti reclamano perché hanno regolarmente pagato e sono costretti a recarsi al Comune, bollette alla mano, per dimostrarlo, con conseguente perdita di tempo ed ingolfamento degli uffici comunali. Da parte sua, l'Unione Nazionale Consumatori metelliana solleva perplessità sugli avvisi di messa in mora. «Secondo l'interpretazione dell'esperto Enzo Maria Pisapia - dice il presidente, l'avv. Luciano D'Amato - gli enti come il Comune di Cava de'Tirreni, che hanno adottato la riscossione diretta dei tributi, oggi possono reclamare il pagamento solo delle bollette 2003 e 2004. Quelle precedenti andrebbero in decadenza. Come al solito, avvieremo una "causa pilota" ed attenderemo il giudizio del Giudice di Pace». Intanto, va a buon fine la conciliazione per i prodotti finanziari della banca Mps-121. 20 ricorrenti hanno avuto un risarcimento dall'80 al 100% del capitale investito. Restano dubbi sulla discrezionalità della banca rispetto ad altri sottoscrittori dei prodotti finanziari incriminati non beneficiari dello stesso trattamento, per i quali l'Unione Nazionale Consumatori ha avuto mandato per avviare un'azione legale. Ritorna d'attualità anche la questione del Consorzio di Bonifica, dopo i chiarimenti della Regione. «Il Comune deve far arrivare entro giugno - spiega l'avv. D'Amato - una mappa aggiornata delle aree del territorio cavese che traggono benefici prevalenti dall'opera del Consorzio, come quelle di tipo rurale, rispetto a quelle, come le aree urbanizzate del centro, che invece pagano gli interventi di bonifica con la bolletta del servizio acquedotto del Comune».

Fonte: Il Portico

rank: 10015101

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno