Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTassa sulla scuola, protestano i genitori

Cronaca

Tassa sulla scuola, protestano i genitori

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00

Alcuni genitori degli alunni della scuola elementare Seminario (secondo circolo didattico) protestano, a suon di manifesti e volantini, contro la richiesta del dirigente scolastico Montero di un contributo annuo di 11 euro. Nella lettera aperta alla cittadinanza, stilata e firmata dal "Comitato Promotore Movimento di Opinione pubblica per il diritto allo studio", le famiglie esprimono la loro disapprovazione nei confronti della decisione del preside, ritenendola non conforme al dettato costituzionale degli articoli 33 e 34, che sanciscono l'obbligatorietà e la gratuità dell'istruzione inferiore. I genitori, infatti, protestano contro l'istituzionalizzazione di questo contributo, ma si dichiarano disposti a venir incontro alle esigenze economiche della scuola in caso di necessità e di emergenza. Precisano, inoltre, che la loro protesta non è contro i dirigenti scolastici, ma contro le istituzioni politiche, Governo e Ministero, che con i tagli ai finanziamenti della scuola pubblica hanno impoverito il servizio scolastico.

Le richieste

Per questo il Comitato si fa promotore di un movimento di opinione pubblica che coinvolga insegnanti, famiglie e studenti, affinché sia assicurato a tutti il diritto allo studio e sia ampliata e migliorata l'offerta scolastica. Nella lettera aperta, i genitori sottolineano anche il problema della precaria sicurezza della struttura che ospita le classi del secondo circolo didattico, invitando le istituzioni competenti a prendere i necessari provvedimenti per la tutela dei bambini. Solidali con la protesta delle famiglie degli alunni del Seminario sono anche alcuni genitori dei bambini iscritti agli altri tre circoli didattici, poiché anche i presidi delle altre scuole elementari di Cava hanno chiesto il tanto contestato contributo di 11 euro. Il terzo circolo, invece, ha chiesto una somma di circa 50mila lire. Nei giorni scorsi alcuni genitori dei bambini della scuola elementare di corso Mazzini hanno espresso il loro disappunto nei confronti della modalità di richiesta. Sull'avviso recapitato alle famiglie si legge «contributo obbligatorio», parole che hanno indispettito i genitori, perché suonano come un'imposizione. Pretendono trasparenza: vogliono sapere, insomma, a cosa serviranno questi soldi.

La replica

Agli interrogativi dei genitori risponde Ambrogio Ietto, dirigente scolastico del primo circolo didattico. «La richiesta di un contributo obbligatorio anche per le scuole materne ed elementari è considerata legittima dall'articolo 17 del Dpr 275/99, che ha abrogato le precedenti norme che vietavano una simile iniziativa. Inoltre, un collegio di revisori dei conti espresso dall'ex Ministero del Tesoro, dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Ente locale controlla la regolarità amministrativa e contabile della scuola. Ed ancora, la decisione di chiedere un contributo di 11 euro è stata assunta all'unanimità dal consiglio di circolo, costituito, per la metà, da rappresentanti dei genitori».

Fonte: Il Portico

rank: 10787105

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno