Tu sei qui: CronacaTasso investito a Tordigliano, ennesima vittima della velocità in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 11:51:06
di Massimiliano D'Uva
Giace senza vita, avvolto in un telo, il corpo di un tasso investito da un veicolo ai margini della Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano, in località Tordigliano, nel territorio comunale di Vico Equense. Una scena triste, purtroppo non nuova, che racconta l'altra faccia della mobilità su una delle strade più suggestive e delicate d'Italia.
Non è il primo episodio, e con ogni probabilità non sarà l'ultimo. Lungo la statale costiera, dove il panorama toglie il fiato e ogni curva può nascondere un'insidia, sono frequenti gli investimenti di animali selvatici: tassi, volpi, ricci e, ancora più spesso, cani e gatti. Vittime silenziose dell'alta velocità e della disattenzione.
Eppure, questi episodi dovrebbero essere un monito. La Statale 163 non è una pista, come non è solo una strada panoramica, ma attraversa territori ricchi di biodiversità, in cui la fauna vive a stretto contatto con l'asfalto. Moderare la velocità non è solo un dovere civico e una norma da rispettare, ma anche un gesto di rispetto verso l'ambiente che ci circonda.
In un territorio fragile come il nostro, dove la strada è spesso stretta e tortuosa, la prudenza alla guida dovrebbe essere la regola, non l'eccezione. Per evitare tragedie come quella di Tordigliano, ma anche per prevenire incidenti ben più gravi che, purtroppo, periodicamente documentiamo e che coinvolgono motociclisti, automobilisti e pedoni.
Un invito, dunque, a rallentare. Non solo per godere del paesaggio unico che questa strada offre, ma per tutelare la vita - tutta la vita - che la attraversa.
Foto e info: Vito Marino
Fonte: Positano Notizie
rank: 10198102
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...