Tu sei qui: CronacaTavole rotonde dedicate alla storia di Olgiara e al food durante la XIII Sagra delle Pennette all'Ogliarese
Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2019 18:12:29
Nell'ambito della XIII Sagra delle Pennette all'Ogliarese in programma dal 5 al 9 luglio 2019,
la Pro Loco di Ogliara propone un breve ciclo di tavole rotonde dedicate ai sapori tipici e alle pagine di storia del piccolo borgo collinare.
Si terrà domenica 7 luglio alle ore 19.30, presso la piazza centrale di Ogliara, La pennetta all'ogliarese: cucina di qualità tra tradizione e innovazione, tavola rotonda che, partendo dal piatto principe della sagra (la pennetta ai fiori di zucca), si porrà lo scopo di svelare le proprietà e i benefici dei sapori tipici delle colline salernitane, dalla tradizione alla rivisitazione in chiave gourmet e dolciaria.
Cibo per il palato, ma anche per gli occhi grazie all'avvento dei social network e alla nascita di una nuova professione legata al cibo: il foodblogging.
Interverranno: Stefania Elia, biologo nutrizionista, l'agronomo Giovanni Scafuri, Giuseppe Falcone e Giuseppe Corvo (pagina facebook "Il trono di Sagre"), lo chef Nando Melileo, il pasticciere Raffaele Caldarelli.
Per l'occasione, infatti, lo chef Melileo presenterà la sua personale rivisitazione in chiave gourmet della tradizionale pennetta all'ogliarese, mentre, per gli amanti del dolce, sarà possibile degustare una creazione sempre a base di fiori di zucca firmata Raffaele Caldarelli.
Lunedi 8 luglio, invece, si terrà Ogliara, il ricordo della Seconda Guerra Mondiale.
Riflettori puntati sul racconto del secondo conflitto mondiale vissuto dal piccolo borgo collinare ai piedi del Monte Stella e dall'affaccio diretto sul golfo di Salerno.
Interverranno: Pasquale Capozzolo, associazione "Avalanche 1943", Nicola Oddati e Antonio Palo del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale, e Angelo Graziano, Pro Loco Ogliara.
Modererà gli incontri la giornalista Giovanna Naddeo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102912108
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...