Tu sei qui: CronacaTeleassistenza, nuovo bando per l'assegnazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 settembre 2003 00:00:00
Il Comune affiderà ancora una volta ad un privato il servizio di Teleassistenza, già rivelatosi molto utile per gli anziani cavesi, ed in particolare per quelli abbandonati a loro stessi e non autosufficienti per impedimenti fisici. Il sindaco Alfredo Messina, fortemente sensibile verso le problematiche della terza età della Valle, d'accordo con l'assessore alle Politiche Sociali, Pasquale Santoriello, non ci ha pensato su due volte. Convinto del contributo che tale servizio potrà dare all'esistenza, talvolta difficoltosa, degli anziani metelliani, il primo cittadino ha incaricato il dirigente del Settimo Settore ed i competenti uffici di Palazzo di Città di redigere un bando di gara per l'assegnazione del servizio ad un privato, competente ed operante nel campo del sociale. Fissata anche la data dell'apertura delle offerte. Mercoledì 10 settembre, alle ore 10, si svolgerà il pubblico incanto per l'appalto del servizio di Teleassistenza ed in questa stessa data si conoscerà anche la ditta che assicurerà tale servizio, che nella sua precedente sessione ha prodotto i frutti sperati. L'Amministrazione ha stanziato, tenendo conto anche dello stato delle casse comunali, circa 48mila euro. L'assegnazione dell'appalto al privato si baserà sull'offerta economicamente più vantaggiosa. Ma non è tutto. Infatti, in base all'art. 15 del capitolato speciale di appalto, si terrà conto anche delle capacità tecniche ed organizzative del privato e della qualità del servizio offerto. Il sindaco Messina ha deciso, altresì, di allungare i tempi del servizio, che avrà la durata di 9 mesi, con decorrenza dalla data di aggiudicazione e fino al 31 maggio del 2004, salvo alcune disposizioni regionali relative all'aspetto economico della II annualità del Piano di Zona. Per partecipare alla gara, tutte le ditte interessate dovranno far pervenire entro il 9 settembre un plico raccomandato, debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, con l'offerta e con tutte le garanzie finanziarie. Inoltre, i concorrenti dovranno fornire varie attestazioni circa mancate condanne penali, risoluzioni anticipate di contratti con l'Ente pubblico, errori gravi durante l'operato e, in ultimo, contributi previdenziali ed assicurativi dei propri dipendenti. Infine, i partecipanti dovranno fornire dati in merito all'esperienza per simili attività sociali eseguite presso altri enti privati. Dopo la consegna delle buste, una Commissione preposta decreterà il vincitore di tale appalto.
Fonte: Il Portico
rank: 10645104
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...