Tu sei qui: CronacaTelecamere contro abbandono di rifiuti, la richiesta degli Ispettori Ambientali al Sindaco di Cava
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 giugno 2020 15:40:48
di Livio Trapanese
Lo scarso senso di civiltà, l'amarezza degli Ispettori Ambientali espressa al sindaco Servalli e all'assessore Senatore. Nel corso della settimana appena trascorsa, dalla filantropa attività posta in campo dal Nucleo Ispettori Ambientali, per quanto attiene il decoro cittadino, è emerso un "report negativo", a causa del continuo e pessimo comportamento di non pochi concittadini.
La Città di Cava de' Tirreni è costituita dal "Borgo Grande", aree circostanti e18 Frazioni pedemontane, che non è semplice monitorare contemporaneamente.
Taluni esempi negativi sono quelli costantemente rilevati in "Località Citola", come a "Li Curti" e nella stradina sita di fronte all'ingresso del campo sportivo "Antonio Desiderio" di Pregiato (vedi foto).
Sebbene la Metellia Servizi S.r.l. ponga in essere la professionale e costante attività, atta a migliorare la decenza della nostra amata Città di Cava de' Tirreni, mantenendo aperta l'Isola Pulita di corso Giovanni Palatucci (area mercatale), il Centro di Raccolta di via Ugo Foscolo, il Numero Verde 840000310 e quello dell'Ufficio 089.4456112, ignoti SOZZONI perseverano nell'abbandonare per strada rifiuti d'ogni genere ed ingombranti (vedi foto).
Per arginare tale malcostume e mitigare i costi delle bollette Ta.Ri., la soluzione da adottare è una sola, come gli Ispettori hanno suggerito all'attento Sindaco Vincenzo Servalli e al solerte Assessore Nunzio Senatore: ""l'installazione, senza ulteriore indugio, delle telecamere e foto-trappole"".
Fonte: Il Portico
rank: 10217109
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...