Tu sei qui: CronacaTelecamere e strisce blu in Commissione
Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00
La IX Commissione consiliare, Sicurezza e Mobilità, con convocazione inoltrata ai componenti il 7 ottobre scorso, si riunirà il prossimo martedì 12 ottobre presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, per discutere l’ampliamento della videosorveglianza su territorio comunale, in modo da rispondere alla sempre crescente richiesta di sicurezza da parte dei cittadini e per fornire alle Forze di Polizia locali uno strumento all’avanguardia.
Il secondo argomento riguarda la viabilità di via Carlo Santoro, resa problematica negli orari di ingresso e di uscita dei tre plessi scolastici.
Ulteriore argomento di discussione programmato saranno le problematiche relative alle strisce blu su Corso Principe Amedeo ed in Piazza San Francesco.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10205109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...