Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTentata truffa a un'anziana di Atrani che non abbocca. Attenzione continua

Cronaca

Tentata truffa a un'anziana di Atrani che non abbocca. Attenzione continua

Inserito da (redazionelda), domenica 5 maggio 2019 09:22:23

Continuano, in Costiera Amalfitana, i tentativi di truffa ai danni degli anziani. Fenomeni che proseguono imperterriti, malgrado la consapevolezza della popolazione della Costiera maturata negli ultimi quattro anni e il lavoro delle Forze dell'Ordine che in diversi casi sono riusciti - grazie alla collaborazione dei cittadini - a prendere con le mani nel sacco i truffatori.

Il fenomeno, che sfrutta l'apprensione dei nostri anziani nel venire a conoscenza, al telefono, di presunte difficoltà da parte di un congiunto a cui deve essere consegnato un pacco previo pagamento in contanti di laute cifre, non sembra essere debellato. Ieri mattina, ad Atrani, stesso copione.

Un'anziana ultraottantenne è stata raggiunta da una telefonata. Il fantomatico fattorino di un corriere espresso annunciava la consegna di merce per il nipote diciottenne. Totale da pagare 3800 euro che il truffatore avrebbe ritirato alla consegna. Vista sua moglie in apprensione, il marito dell'anziana è sceso al piano sottostante per avvertire suo figlio (il padre del ragazzo) che ha raggiunto sua madre a telefonata in corso, invogliandola a ricevere quell'uomo per poterlo incastrare. Ma con tutta probabilità i truffatori, comprendendo che il colpo stava per sfumare, hanno ammesso l'errore di uno scambio di persona.

Nessun truffato, per fortuna, ma i Carabinieri chiedono alla cittadinanza la massima attenzione nei confronti di sconosciuti che telefonano e poi si presentano all'uscio, raccomandando di non aprire la porta e di avvisare soprattutto i più anziani. Inoltre, persone dall'atteggiamento sospetto vanno segnalate immediatamente alle Forze dell'Ordine.

Leggi anche:

Truffe, il monito dei Carabinieri agli anziani: «Diffidare da richieste di danaro contante»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102825107

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....