Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Cronaca

I truffatori si presentano come falsi tecnici o carabinieri in borghese.

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

I Carabinieri della Compagnia di Amalfi segnalano diversi tentativi di truffa ai danni di persone anziane nella Costiera Amalfitana. Fortunatamente, gli anziani hanno prontamente avvisato le autorità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 14:32:55

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente le persone anziane o aggirandosi per le strade, cercando di entrare nelle abitazioni o di ottenere denaro tramite telefonate ingannevoli.

Fortunatamente, finora nessuno è caduto nelle trappole dei truffatori. Gli anziani, insospettiti dalle telefonate, hanno avvisato tempestivamente i Carabinieri, impedendo così il compimento di raggiri. I truffatori si presentano come falsi tecnici, funzionari pubblici o addirittura carabinieri in borghese, cercando di farsi aprire le porte delle abitazioni o di ottenere informazioni personali.

Le forze dell’ordine raccomandano a tutti, e in particolare agli anziani, di prestare molta attenzione e di non aprire la porta a sconosciuti o di non fornire mai denaro o dati personali, anche se l’interlocutore sembra credibile.

I Carabinieri invitano la popolazione a seguire alcuni semplici accorgimenti:

  • Nessun carabiniere, corriere o avvocato chiederà soldi o oggetti di valore.

  • In caso di dubbio, chiamare subito il 112 o contattare una persona di fiducia.

  • È importante parlare con i familiari anziani e condividere queste informazioni per aiutarli a riconoscere le truffe.

È fondamentale che i più giovani prendano un ruolo attivo nell'educare i propri familiari anziani a riconoscere i segnali di una truffa. Parlare con loro, condividere informazioni utili e rassicurarli su come proteggersi è il primo passo per garantire la loro sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100714100

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...