Tu sei qui: CronacaTentativi di truffe agli anziani in Costiera Amalfitana: prestare attenzione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 13:55:07
I Carabinieri segnalano nuovi tentativi di truffe agli anziani in Costiera Amalfitana e invitano tutti i cittadini a prestare massima attenzione e a istruire gli anziani sui comportamenti da adottare per evitare di cadere in inganno. È importante evitare di fornire i propri dati al telefono e di aprire la porta a sconosciuti.
Le modalità di truffa più frequenti prevedono telefonate in cui i malfattori si presentano sotto false identità. I truffatori, spacciandosi talvolta per corrieri che devono consegnare un pacco ordinato online da un nipote, o per avvocati che chiedono soldi per "togliere dai guai" il nipote coinvolto in un incidente, riescono a ottenere informazioni cruciali dalla vittima. Dopo aver conquistato la fiducia dell'anziano, uno dei complici si reca poi presso l'abitazione per ritirare la somma di denaro richiesta, dileguandosi subito dopo.
Per riconoscere questi tentativi di truffa, è utile sapere che:
- al telefono sono molto persuasivi e riescono ad ottenere tutte le informazioni utili dalla stessa vittima (nome del nipote, luogo in cui si trova...);
- sono vestiti in modo elegante (o comunque non in maniera sciatta e non in maniera sospetta);
- lasciano aperta la linea del telefono cosicché la vittima dubbiosa che tenta di chiamare il nipote si ritrova in linea con loro.
Le Forze dell'Ordine esortano chiunque riceva chiamate sospette o visite da persone che chiedono denaro a contattare immediatamente i Carabinieri, chiamando il 112, preferibilmente dal cellulare. Questo è fondamentale per prevenire ulteriori raggiri e garantire la sicurezza della comunità.
Ricordate, la prevenzione è la chiave per proteggere i vostri cari e prevenire danni economici e psicologici. La collaborazione di tutti è essenziale per mantenere al sicuro la nostra comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103216107
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...