Tu sei qui: CronacaTentato furto a ‘Passaro', la città chiede sicurezza
Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00
Torna la paura tra i commercianti. Dopo la lunga catena di furti messi a segno lo scorso anno al Borgo Scacciaventi, ancora oggi collegati alla presenza dei cantieri per la pavimentazione del Borgo, nel mirino è finito il negozio di abbigliamento "Passaro Donna" di Corso Umberto I, a pochi metri dal perimetro di strada interessata dai lavori. Alle 6 circa di ieri, i ladri hanno colpito più volte la vetrina antisfondamento, usando forse un bastone, per poter accedere nel magazzino e portare via la merce. Il colpo è stato sventato: i forti rumori, simili a tonfi, hanno svegliato alcuni vicini, che hanno chiamato la Polizia. La volante del Commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, è giunta sul posto. Gli agenti sarebbero riusciti ad intercettare il numero di targa dell'auto usata dai malviventi per la fuga. Ieri mattina, intanto, la famiglia Passaro, tramite Lucia Passaro, ha dichiarato di voler presentare un esposto al sindaco ed all'Amministrazione per rivendicare sicurezza. «Cava si è sempre retta sul commercio - dice Lucia Passaro - ma oggi noi commercianti non solo siamo stati abbandonati, ma, quel che è peggio, non siamo neanche tutelati. Secondo una prima ricostruzione dell'episodio di questa mattina, i ladri sono arrivati al nostro negozio dalla traversa di via della Repubblica e la prova è che le transenne del cantiere erano tutte aperte. Chiederemo che almeno le traverse vengano sorvegliate. Erano le 6 quando il mio cellulare, collegato con il sistema d'allarme, ha iniziato a suonare. Abito poco distante dal negozio ed ho impiegato pochi minuti, il tempo di indossare una tuta, per rendermi conto di cosa fosse accaduto». Intanto, i vicini, allarmati dai forti rumori, dapprima confusi dal frastuono del cantiere che apre alle 7.30, hanno chiamato il 113: «Quando sono arrivata - continua la signora Passaro - ho visto la Polizia e sono rimasta impietrita davanti alla vetrina, ridotta come carta pesta nella parte inferiore. Forse lì avevano adocchiato la merce da portare via. Ma è chiaro che sono solo ipotesi». Colpo sventato, dunque, ma forti timori ed una spesa considerevole per riparare i danni. Ieri sono scattate le indagini, coordinate dalla Polizia locale, per identificare gli autori, di cui si è persa ogni traccia. L'unica prova sarebbe un numero di targa. La presenza dei cantieri è di certo favorevole ai malviventi. Le Forze dell'Ordine possano raggiungere la zona solo a piedi, dopo aver lasciato l'auto a Piazza Duomo. E con l'incognita delle traverse, ideale via di fuga per chi cerca di svignarsela.
LE REAZIONI
Vigilantes privati e ronde notturne
L'ultimo tentativo di furto al negozio "Passaro Donna", intorno alle 6 di ieri mattina, sotto i portici del centro storico, andato a vuoto per i vetri speciali della vetrina e per il sistema d'allarme, ha fatto insorgere i commercianti, che hanno deciso provvedere autonomamente: saranno impiegate ronde di vigilantes privati lungo i portici durante la notte. «È un'iniziativa - dichiara Luigi Trotta - che, come responsabile dell'Ascom, ritengo non più procrastinabile. Purtroppo, dobbiamo constatare che sul territorio comunale di Cava de'Tirreni, che è la seconda città della provincia per numero di abitanti, non è possibile avere un controllo del territorio in grado far fronte alle esigenze dei commercianti, ma anche dei cittadini in generale, se durante la notte c'è solo una pattuglia della Polizia in servizio, il che è intollerabile». Resta nelle intenzioni, infatti, un coordinamento interforze tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza e nulla hanno sortito le varie richieste avanzate al prefetto. «Abbiamo già contattato alcune agenzie di sorveglianza - conclude Trotta - ed al più presto avvieremo il controllo dei nostri esercizi durante la notte, visto che non c'è garanzia di vigilanza neppure per il centro storico, che è facilmente controllabile e che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città». Sull'argomento scende in campo anche l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato: «Abbiamo più volte sensibilizzato il prefetto affinché ci sia un potenziamento degli organici delle Forze dell'Ordine. Stiamo ancora attendendo».
Fonte: Il Portico
rank: 10048105
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...