Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerra d'Anacapri: Patrimonio, teatro e letteratura

Cronaca

Anacapri, Capri, Isola Azzurra, Campania, Teatro, Cultura, Turismo

Terra d'Anacapri: Patrimonio, teatro e letteratura

Con l'arrivo della bella stagione riprende il programma culturale del Comune di Anacapri

Inserito da (Admin), domenica 20 marzo 2022 09:35:55

Arriva la primavera e riprende il programma culturale del comune di Anacapri con il progetto "Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli che prese il via in era pre-covid. Obiettivo del progetto, ideato dall'Assessore al Turismo e Cultura di Anacapri Manuela Schiano, la valorizzazione del patrimonio anacaprese attraverso l'organizzazione di spettacoli teatrali, reading, passeggiate culturali in un periodo di bassa stagione, per promuovere un turismo culturale destagionalizzato. A riaprire la rassegna saranno due spettacoli teatrali a cura della Compagnia del Giullare per la serie "Anacaprifateatro".

Primo appuntamento martedì 22 marzo alle ore 19 all'Auditorium Paradiso di Anacapri con lo spettacolo "Tre volte per amore" di Maurizio de Giovanni con Brunella Caputo Davide Curzio Luci e musiche Virna Prescenzo, regia di Brunella Caputo. Tre casi di cronaca nera riletti dall'immaginazione e dalla penna di Maurizio de Giovanni. Tre monologhi che indagano la metamorfosi delle passioni fino alle sue derive più estreme. Due donne e un uomo. Vittime? Colpevoli? Innocenti? Tre persone che raccontano il vortice della loro vita e che mostrano il loro cuore oscuro, il lato buio dell'anima. Perché l'amore è assassino, a volte.

Martedì 29, stesso luogo e stessa ora, sarà la volta di "Voci dall'inferno . Concerto dantesco per voci narranti" con Brunella Caputo, Davide Curzio, Caterina Micoloni. Musica dal vivo di Max Maffia- Immagini fotografiche di Cristina Santonicola. Coreografie di Virna Prescenzo. Regia di Brunella Caputo. Un percorso con voci narranti, come se fosse un coro, nella cantica più nota e più teatrale della Divina Commedia. Un viaggio di voce tra le voci, che a volte è una lenta passeggiata altre una corsa a perdifiato. Una strana e insolita corsa nel cuore dell'Inferno a cercare per poi salvare "diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d'ira, voci alte e fioche". Uno sfondo di originali immagini infernali sosterrà il racconto nel suo incedere pericoloso e affascinante verso la scoperta e la conoscenza de " lo ‘mperador del doloroso regno". Un vento di salvezza finale trasformerà il buio in luce per sottolineare il fatto che c'è sempre un "pertugiò" da cui uscire a riveder le stelle. La rassegna continuerà, poi, ad aprile e maggio con passeggiate e incontri culturali, concerti, un'esposizione dedicata a Dante, un reading che coinvolgerà i giovani dell'isola. Gran finale il 5 giugno con il simbolico saluto alla primavera e il benvenuto all'estate anacaprese 2022.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102111104

Cronaca

Cronaca

Maiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la...

Cronaca

Spavento a Marcianise, bimbo di 8 mesi rimane bloccato in auto: l'intervento dei carabinieri

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano, dove all'interno del parcheggio del Centro Commerciale "Campania" una giovane mamma, dopo aver caricato la spesa in macchina e sistemato il proprio bambino di appena otto mesi nel seggiolino, ha inavvertitamente lasciato...

Cronaca

Undici cuccioli di cane abbandonati nel Parco Nazionale del Vesuvio: salvati dai carabinieri

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno, in via Carpiti, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e,...

Cronaca

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno