Tu sei qui: CronacaTerra dei Fuochi, maxi operazione dell'Esercito: denunce, sequestri e sanzioni per oltre 100mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:29:05
Proseguono senza sosta le attività di controllo nella "Terra dei Fuochi". I militari dell'Esercito, inquadrati nel Raggruppamento Campania, insieme alle Forze di polizia locali, hanno condotto nelle ultime ore una vasta operazione contro i reati ambientali e la gestione illecita dei rifiuti.
L'intervento, disposto dal vice prefetto Ciro Silvestro, incaricato per la Terra dei Fuochi nelle province di Napoli e Caserta, ha interessato diverse aree particolarmente sensibili: Scampia e Ponticelli nel capoluogo partenopeo, Giugliano in Campania, Mondragone, Casaluce e Teverola.
Gli accertamenti hanno riguardato otto attività imprenditoriali e commerciali. Nel corso dei controlli sono state identificate dieci persone, sette delle quali denunciate per gravi violazioni in materia ambientale. Sono scattate inoltre sanzioni amministrative per oltre 100mila euro e il sequestro di 146 veicoli, oltre a più di 5mila metri quadrati di terreno utilizzati illecitamente per smaltire rifiuti e scarti di lavorazione.
Risultati significativi che testimoniano l'efficacia della sinergia tra Forze armate e Forze dell'ordine, impegnate a tutelare la salute dei cittadini e a ripristinare la legalità in un territorio da anni ferito dall'emergenza ambientale.
"Operazioni come questa - ha sottolineato una nota del Raggruppamento Campania - confermano l'impegno dello Stato nella lotta alla criminalità ambientale e rappresentano un segnale concreto di vicinanza ai cittadini della Terra dei Fuochi".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10942100
Questa mattina il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri di Nocera per due persone disperse. Si trattava di escursionisti originari di Pagani che, partiti per raggiungere la località "Chiancolelle" percorrendo il sentiero 320. Purtroppo, seguendo le indicazioni...
I Carabinieri della Compagnia Vomero hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari domiciliari emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica. I quattro destinatari di misura sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata...
Nell'ambito di mirati servizi volti a contrastare le irregolarità nel settore alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Napoli hanno eseguito, nel mese di settembre, ispezioni presso trenta supermercati della provincia che hanno portato al sequestro di oltre 21 tonnellate di alimenti vari ed alla chiusura...
Attimi di paura questa mattina, 3 ottobre, poco dopo le 8, lungo la Statale 163 Amalfitana, nel tratto tra Maiori e Minori, dove un camion ha rischiato di finire oltre la carreggiata all'altezza della Torricella. Il mezzo pesante, dopo aver divelto la ringhiera di protezione, è riuscito a fermarsi in...