Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerra dei Fuochi, sequestrati beni per 200 milioni a tre fratelli legati ai clan ad Acerra

Cronaca

Acerra, Napoli, Terra dei Fuochi, camorra, sequestro

Terra dei Fuochi, sequestrati beni per 200 milioni a tre fratelli legati ai clan ad Acerra

Dopo l'annullamento della confisca, arriva un nuovo maxi sequestro di beni nei confronti di tre fratelli imprenditori di Acerra, coinvolti nelle inchieste sulla terra dei fuochi

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 10:30:06

I militari della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un ordine di dissequestro e restituzione della Corte di Cassazione e - contemporaneamente - hanno effettuato un nuovo sequestro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Questo sequestro riguarda un patrimonio di oltre 200 milioni di euro appartenente a fratelli di Acerra, imprenditori operanti in vari settori, tra cui la gestione del recupero, smaltimento e riciclaggio di rifiuti urbani e industriali.

Il patrimonio era già stato sequestrato nel 2017 a seguito delle loro condanne per disastro doloso continuato nell'ambito di una delle inchieste sulla terra dei fuochi e delle indagini del Gico di Napoli che avevano rivelato una sproporzione tra i beni posseduti e le loro disponibilità ufficiali, dimostrando che gran parte dei detti beni rappresentava il frutto e/o il reimpiego di attività illecite.

I beni sequestrati hanno poi formato oggetto di confisca di primo grado nel 2019, confermata con decreto della Corte di Appello di Napoli depositato il 19 giugno 2023. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha annullato questa confisca nell'aprile 2024, ordinando la restituzione dei beni. La confisca, infatti, era stata ritenuta inefficace dalla Suprema Corte perché il decreto della Corte d'appello di Napoli era giunto oltre i termini di prescrizione.

In risposta, la DDA di Napoli ha chiesto un nuovo sequestro, basato su accertamenti che hanno confermato la necessità del provvedimento originario. Il Tribunale di Napoli ha quindi nuovamente disposto il sequestro di numerosi beni - 8 società, 72 autoveicoli, 75 rapporti finanziari, 224 immobili, 75 terreni, 3 imbarcazioni e 2 elicotteri - per un valore complessivo di oltre 201 milioni di euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Terra dei Fuochi Terra dei Fuochi
Palazzo Giustizia Napoli Palazzo Giustizia Napoli
Terra dei Fuochi Terra dei Fuochi

rank: 105111103

Cronaca

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...

Cronaca

Ricercato in Romania per tentato omicidio, 22enne arrestato a Caserta

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...