Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei, completati i controlli sulle infrastrutture: nessun danno

Cronaca

Paura nell’area flegrea, ma nessun danno alle infrastrutture

Terremoto ai Campi Flegrei, completati i controlli sulle infrastrutture: nessun danno

Dopo il sisma, Anas ha completato le verifiche su ponti e viadotti: nessuna anomalia. Ferrante (MIT): “Situazione sotto controllo, infrastrutture sicure. Il Governo al lavoro con misure straordinarie”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 16:10:02

Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici.

Il sisma, registrato alle 12:47 a una profondità di circa 5 chilometri, è stato avvertito distintamente in numerosi comuni, tra cui Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, i più vicini all'epicentro. A Bacoli, nell'area dell'isolotto Pennata, situato nel cratere del lago Miseno, si è verificato anche il crollo di un costone roccioso, che ha destato ulteriore allarme.

A seguito dell'evento, Anas ha attivato immediatamente le procedure di verifica e monitoraggio su tutta la rete stradale e autostradale di competenza nella zona interessata dal sisma. Le ispezioni, condotte da tecnici specializzati su ponti e viadotti, hanno riguardato in particolare:

  • la SS7 Quater Via Domitiana

  • la SS686 di Quarto

  • la SS162dir e la SS162nc tra Pozzuoli, Quarto, Napoli e Giugliano in Campania

  • la SS268 del Vesuvio e la SS7bis di Terra di Lavoro, tra le province di Napoli e Caserta

Le verifiche non hanno rilevato alcuna anomalia né danni strutturali, e la circolazione risulta regolare su tutte le arterie.

Anche il Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania ha completato le ispezioni sulle infrastrutture pubbliche, senza riscontrare criticità.

Il sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "Seguo con la massima attenzione la situazione. Sono in contatto con Rfi, Anas e il Provveditorato: al momento non risultano criticità. Il Governo sta mettendo in campo interventi senza precedenti. Domani la Camera discuterà il terzo decreto Campi Flegrei."

Ferrante ha inoltre rivolto un ringraziamento a Protezione Civile, tecnici e operatori impegnati nel monitoraggio e nell'assistenza alla popolazione.

Intanto, la popolazione continua a convivere con l'apprensione legata al bradisismo, un fenomeno che da anni interessa l'area flegrea, con un lento ma costante sollevamento del suolo e un incremento nella frequenza degli eventi sismici registrato dal 2023.

La situazione resta sotto osservazione da parte della Protezione Civile e delle autorità scientifiche. Nessuna interruzione è al momento segnalata nei servizi essenziali, ma il livello di attenzione rimane elevato.

 

(Foto: Rainews)

 

Leggi anche:

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.6: la terra trema ancora

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10478108

Cronaca

Cronaca

Ferragosto ad Amalfi: Carabinieri e Rotary Club insieme per dire no all’alcol alla guida

Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di con­trollo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...

Cronaca

Monte Stella in fiamme da tre giorni, paura a Sant’Angelo di Ogliara

È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno