Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei: crolla un costone a Punta Pennata. Sindaco di Bacoli: "La scossa più forte degli ultimi 40 anni"

Cronaca

Danni ai costoni sul mare, controlli in corso

Terremoto ai Campi Flegrei: crolla un costone a Punta Pennata. Sindaco di Bacoli: "La scossa più forte degli ultimi 40 anni"

Il sindaco Della Ragione chiede interventi immediati: "Le promesse non bastano più".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 15:40:58

«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese di Baia.

«Sono al Centro Operativo Comunale di Bacoli per affrontare i danni causati dall'ultima scossa di magnitudo 4.6, legata al fenomeno del bradisismo» ha dichiarato Della Ragione in un lungo messaggio rivolto ai cittadini. Le verifiche hanno evidenziato «danni ai costoni sul mare. A partire dall'isolotto di Punta Pennata. Siamo in mare per verificare ogni costone».

Il sindaco ha evidenziato la gravità dell'evento, definendolo come «la scossa con magnitudo più importante riscontrata a Bacoli negli ultimi 40 anni. E tra le più importanti in questa crisi che stiamo vivendo in modo intenso da due anni su tutto il territorio dei Campi Flegrei».

Al centro dell'intervento anche la questione della sicurezza delle coste e dei costoni, più volte promessa e mai del tutto realizzata: «Ho ascoltato tanto volte che ci sono i soldi per fare i lavori di consolidamento ai nostri costoni. Attendiamo l'inizio di un cantiere da 10 milioni di euro. Ma per mettere in sicurezza la nostra costa ce ne vorranno molti di più. Bisogna però partire subito. Le promesse non possono più bastare. Si deve accelerare».

Della Ragione ha poi ricordato l'importanza dell'area, non solo per i residenti, ma anche per il turismo e il patrimonio culturale sommerso: «Qui la gente vive, e vuole continuare a farlo in sicurezza. Qui decine di migliaia di persone vengono con la propria barca per fare il bagno, e devono continuare a farlo in sicurezza. Qui esiste sui fondali il Parco Archeologico Sommerso più grande al mondo, e va tutelato».

Il sindaco ha infine ringraziato le istituzioni che si sono attivate tempestivamente: «Ringrazio il Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, che mi ha subito chiamato per conoscere gli sviluppi della scossa. Ringrazio il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che ha subito convocato il CCS in Prefettura a Napoli».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10234104

Cronaca

Cronaca

Calcio a lutto: l’attaccante Diogo Jota morto insieme al fratello in un tragico incidente

Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...

Cronaca

Evasione da oltre 2 milioni per i voli privati: 134 società segnalate al fisco a Napoli

Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...

Cronaca

Evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro: segnalate 134 società “aerotaxi” all'Aeroporto di Napoli

All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...

Cronaca

Dolore a Giugliano: Pasquale Napolitano morto a 24 anni dopo un grave incidente a Fuorigrotta

Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno