Ultimo aggiornamento 56 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTHE ROSSELLINIS di Alessandro Rossellini, il 9 settembre al FRaC di Baronissi

Cronaca

Baronissi, Provincia di Salerno, Visionnaire 21

THE ROSSELLINIS di Alessandro Rossellini, il 9 settembre al FRaC di Baronissi

Proiezione film ed incontro dibattito con Alessandro Rossellini - Nastro d’Argento 2021 - Miglior documentario sul cinema - Premio Visionnaire al Documentario

Inserito da (Admin), martedì 7 settembre 2021 15:53:45

Dissacrante, ironico, sincero. "The Rossellinis" di Alessandro Rossellini, "Nastro d'Argento 2021 - Miglior documentario sul cinema", inaugura la sezione Visionnaire21 dedicata al cinema documentario, giovedì 9 settembre ore 21 in Terrazza degli Aranci al Museo-FRaC Baronissi, alla presenza dell'autore.

Dopo lo straordinario Lucio Allocca e il successo del debutto, prosegue la rassegna promossa dal Museo - FRaC Baronissi e dall'associazione culturale Tutti Suonati, con la direzione artistica di Andrea Avagliano e la consulenza per il cineme di Massimiliano Palmese.

Dopo i saluti iniziali e la proiezione del docufilm, la sera proseguirà con l'incontro con il regista Alessandro Rossellini, in un dibattito diretto con la platea che avrà l'opportunità di intervenire con domande, riflessioni e suggestioni.

"Giovedì sera sarà una serata particolare per la rassegna Visionnaire21. Lo è per il significato che il convento dei Frati Francescani di Baronissi, sede della provincia francescana, ha rappresentato per Roberto Rossellini nel lontano 1946. Da questo antico baluardo di fede, partì la disposizione affinché i frati del convento di San Francesco di Maiori, prendessero parte dapprima nel celebre film Paisà, e poi in Francesco Giullare di Dio - sottolinea il direttore artistico del Museo-FRaC Baronissi, Prof. Massimo Bignardi - Il grande regista del neorealismo al tempo era affiancato da un altro grande interprete della storia del cinema del XX secolo, Federico Fellini, al tempo aiuto regista e che disse la sua nella scelta delle comparse. È un sottile filo che lega l'Italia dell'immediato secondo dopoguerra, con la voglia dei giovani, innanzitutto, di creare una nuova prospettiva e l'attualità del dopo pandemia che, come per questa rassegna così per moltissimi altri eventi, vede i giovani protagonisti".

In "The Rossellinis" (Italia, 2020 - Evento Speciale di Chiusura della 35a Settimana Internazionale della Critica alla 77a Mostra Internazionale D'Arte Cinematografica di Venezia 2020) il nipote del grande regista Roberto Rossellini incontra i componenti della famiglia per capire se anche loro siano affetti da una malattia che lui definisce "rosselinite": l'ingombrante figura del celebre nonno sembra aver condizionato, infatti, sia sul piano professionale che privato, l'esistenza di figli e nipoti.

Roberto Rossellini è stato un genio del cinema e un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata. Alessandro, primo nipote del grande regista, decide così di girare a 55 anni il suo primo film, affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti a un'impossibile terapia familiare davanti alla macchina da presa.

Il cast include Isabella Rossellini, Renzo Rossellini, Robin Rossellini, Ingrid Rossellini, Gil Rossellini, Nur Rossellini (Raffaella Rossellini), Katherine Brown.

  1. Evento ad ingresso gratuito, green pass obbligatorio. Si consiglia la prenotazione

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108612104

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...