Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTifosi denunciati, nuove accuse

Cronaca

Tifosi denunciati, nuove accuse

Inserito da (admin), lunedì 17 maggio 2004 00:00:00

L'ostilità e la violenza contro le forze di Polizia è stata inneggiata con sistemi di stampa telematica che permettevano di pubblicare un foglio conosciuto come "L'Acidino", sul quale oggi indaga la Procura di Salerno. Non solo striscioni e cori da stadio, ma anche propaganda ed istigazione. Lo sostiene il pm Massimo Lo Mastro nelle motivazioni del decreto di perquisizione emesso il 23 aprile nei confronti dei 58 ultras (tra cui 6 minorenni e 4 donne fra i 27 ed i 23 anni) indagati ed oggi denunciati per adunata sediziosa, istigazione al reato, vilipendio alle Forze dell'Ordine e corteo non autorizzato. «In base alle indagini sinora eseguite - scrive il sostituto procuratore Lo Mastro - è assai verosimile che gli ultras occultino o comunque detengono nella propria dimora e nelle sedi in cui abitualmente si riuniscono documenti di qualunque specie dimostrativi di collegamenti fra gruppi di ultras o di taluno degli indagati con gruppi politici aventi finalità eversive delle istituzioni o a sfondo razzistico-xenofobo». Il quadro dell'inchiesta, dunque, si fa più chiaro. Le accuse formulate in questi mesi di accertamenti, che andranno naturalmente verificate nel prosieguo del procedimento, non si limiterebbero all'episodio del 30 novembre scorso. Quella domenica un folto gruppo di ultras disertò la Curva ed improvvisò, senza autorizzazione, un corteo di protesta contro i provvedimenti di divieto di accesso allo stadio emessi dalla Questura di Isernia nei confronti di 60 tifosi della Cavese. L'istigazione contro le forze di Polizia sarebbe continuata anche fuori dallo stadio con un'attività di propaganda e di istigazione alla violenza, legata secondo il magistrato anche a gruppi politici. In questi mesi gli agenti del Commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno raccolto diversi indizi. Ed ora il magistrato ha ritenuto necessario procedere con le perquisizioni nei confronti dei 58 tifosi identificati dalla Polizia. «È verosimile - scrive Lo Mastro - che gli ultras occultino o comunque detengono nella loro abitazione corpo di reato o tracce materiale del reato, in particolare cose che potessero servire a porre in essere comportamenti di violenza o minaccia durante manifestazioni sportive, quali bastoni, manganelli, coltelli, micce, materiale infiammabile, nonché striscioni, manifesti, giornali dimostrativi dell'appartenenza a gruppi di tifoseria ultras, striscioni o drappi recanti scritte, ostilità e ribellione contro le Forze dell'Ordine». All'alba di giovedì sono scattate le perquisizioni. «Abbiamo trovato riscontro alle ipotesi accusatorie dai noi formulate», dice il vicequestore Coppola. I poliziotti hanno setacciato le abitazioni degli ultras indagati. Hanno sequestrato drappi, volantini, copie de "L'Acidino", sciarpe, striscioni con frasi ingiuriose, bombolette utilizzate per scritte minacciose, perfino spranghe di ferro e mazze di legno. Ed ancora, filmati e scatti fotografici (ora al vaglio degli inquirenti), che secondo le prime indiscrezioni sarebbero stati utilizzati per organizzare possibili scontri ed attacchi alla Polizia. E mentre continuano gli accertamenti, si registrano le prime mosse della difesa, rappresentata da un folto numero di avvocati (Marco Senatore, Enrico Farano, Teresa Sorrentino e Giovanni Del Vecchio). «Chiederò il dissequestro di tutto ciò che è stato prelevato dalle abitazioni dei miei assistiti. Nelle loro case hanno portato via di tutto, anche giubbotti, foto e sciarpe», spiega l'avvocato Marco Senatore, che tutela 15 dei 58 denunciati.

Fonte: Il Portico

rank: 10055107

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno