Tu sei qui: CronacaTiziana D’Angelo è la nuova direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 26 gennaio 2022 15:59:38
Tiziana D'Angelo è la nuova direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale Unesco.
Archeologa di formazione internazionale (Phd Harvard), esperta di arte e archeologia della Magna Grecia, insegna presso l'Università di Nottingham (GB) e ha conseguito il dottorato di ricerca in archeologia classica all'Università di Harvard nel 2013.
A decretarne l'incarico la commissione, che ha valutato 156 candidati, presieduta da Stefano Baia Curioni, professore associato di storia economica presso la Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano e esperto di economia della cultura.
«Con grande piacere apprendo della nomina dell'archeologa Tiziana D'Angelo alla guida del Parco archeologico di Paestum e Velia. In attesa di incontrarla di persona, ho appena avuto modo di congratularmi telefonicamente con lei per la prestigiosa e meritata designazione. Siamo certi che, come avvenuto in questi anni, l'amministrazione comunale di Capaccio Paestum continuerà a portare avanti con il Parco una preziosa e proficua collaborazione. A lei l'augurio di buon lavoro da parte mia e dell'intera comunità», commenta Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101620100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...