Tu sei qui: CronacaTombola Grassa, raccolti oltre 7mila euro per "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2012 00:00:00
Giorno solenne per il Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia. Nell’auditorium del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’Tirreni, la sera di venerdì 24 febbraio, perseguendo i principi della prima cristianità, com’era desiderio del Beato Don Luigi Monza, fondatore delle “Piccole Apostole della Carità”, attive operatrici de’ “La Nostra Famiglia”, il Gruppo Amici di tale nobile istituzione, animato da Elvira Della Monica Santin, al motto “il bene deve essere fatto bene”, ha portato in scena la 21ª edizione della Tombola Grassa.
L’ampio “teatro”, divenuto anche se per sole tre ore il perno della solidarietà cristiana, ha consentito di raccogliere 7.445,00 euro, che, come ha dichiarato la Direttrice Renata Zanella, verranno spesi per sopperire alle costanti esigenze del Centro di Riabilitazione de’ La Nostra Famiglia di via Massimo Marghieri - Località Rotolo - di Cava de’Tirreni (tel. 089.44.10.94) e per poter far partecipare taluni ragazzi diversamente abili all’annuale pellegrinaggio a Lourdes.
I veterani notai della serata sono stati i noti Ciro Fusco ed Antonio Fiorillo, cui si è aggiunto Alfonso Tortora, i quali hanno saputo magistralmente distribuire ai vincitori, con la fattiva collaborazione dei simpaticissimi Nicola Carratù e Salvatore Vitale: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 seconda tombola, detta “tombolino”, costituiti da cesti ricolmi di ogni ben di Dio e di meravigliose ceramiche; il tutto offerto da Gaetano Del Mastro, dal noto ceramista cavese Enzo Lodato e da altre imprese cittadine e del circondario.
Dopo i ringraziamenti di rito, il conduttore Livio Trapanese, giornalista e ricercatore storico cavese, ha dato il via alla serata, che si è contraddistinta per la roboante allegria, vivacizzata dai gruppi musicali tradizionali “Le tammorre delle 7 bocche” di Giffoni Valle Piana, “La Fenice” - cooperativa sociale di lavoro per disabili di Sant’Arcangelo della “Città dei Portici”, “Frate Pietro ed i suoi ragazzi” della Gioventù Francescana (GIFRA) di Serino (AV), la 13enne Giovanna Landi, sublime cantante solista del coro Teatro Verdi di Salerno, e per finire la deliziosa bimba di soli 5 anni, Rosanna Ferrara, reduce dallo Zecchino d’Oro.
Il pasticciere Enzo Senatore, come di consueto, ha offerto squisiti dolcetti a mandorla, i noti “mostaccioli”. Le veline della serata sono state le deliziose sorelle Rossella ed Anna Ferrara, le quali hanno elargito al foltissimo pubblico presente simpatia, serietà e professionalità nell’affiancare l’animatore Livio Trapanese. A tutti i presenti è stato omaggiato un grattugino per aglio, realizzato in legno-ceramica dal Gruppo del Laboratorio di Terapia Occupazionale Archimede de’ La Nostra Famiglia.
Ricordando quanta attenzione Renata Zanella, direttrice del Centro di Riabilitazione cavese, istituito nella “Bologna del sud” da 35 anni, cooperata da Gabriella, Linda, Minuccia, Agnese e Simona, le sei Piccole Apostole della Carità (Istituto Secolare Religioso), affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto verso centinaia di giovani diversamente abili, provenienti perfino oltre la Campania, diamo appuntamento al 2013 per la XXII edizione.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10915105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...