Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorino. La fila di ambulanze per trasferire i malati Covid. Diventa virale la foto di Pietro Izzo, Sindaco Appendino: «le istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità»

Cronaca

Torino. La fila di ambulanze per trasferire i malati Covid. Diventa virale la foto di Pietro Izzo, Sindaco Appendino: «le istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità»

Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2020 04:45:25

Un colpo d'occhio dalla finestra di casa che induce Pietro Izzo, in autoisolamento per essere stato a contatto con un paziente Covid risultato Positivo al test, a scattare una foto che diventerà il simbolo di una Torino che combatte contro il Virus. Ecco il post "completo e aggiornato" di Pietro: «Dieci ambulanze in coda sotto casa. Una luce blu che ha riempito tutti gli appartamenti della via. Senza sirena, quindi vuote (spero) e in procinto di tornare al deposito, o dove vanno a dormire le ambulanze quando finiscono un turno. Però impressionante. E siccome mi ha impressionato, ho filtrato la foto in modo che sembrassero tante macchinine giocattolo, per mettere un po’ di distanza fra me e loro e avere un po’ meno tristezza. Con tutto che le ambulanze sono speranza di vita ❤️ #covid_19 #ambulance #torino AGGIORNAMENTO DEL 4 NOVEMBRE Ieri sera ho postato questa foto accompagnata da un commento che rappresenta una sensazione mia, a metà tra la preoccupazione e la speranza. Stamattina un amico giornalista mi ha chiesto di poterla usare e vedo che ormai è diventata virale perché l'hanno ripresa in molti. Capisco che è una foto che può essere considerata "simbolica" di un momento, e non è mio interesse in alcun modo partecipare alla discussione generata. Per amor di verità voglio riportare quanto mi hanno segnalato diverse persone e cioè che si trattava di una fila di ambulanze che dall'Ospedale Mauriziano di Torino - ormai giunto al limite di posti letto - portavano i pazienti al nuovo centro Covid dell'Ospedale di Tortona. La situazione è quello che è, lo riconosciamo tutti. Non vorrei che una foto venisse strumentalizzata associandola a chissà quale complotto. Io per primo non sapevo cosa fosse quella fila di ambulanze, e me lo domandavo, sperando che non fossero piene (lo erano) e rivolgendo un pensiero di affetto e riconoscenza verso tutti gli operatori sanitari. Da tutto questo traggo una riflessione: una foto può certamente essere rappresentativa di un clima. Una foto accompagnata da sensazioni personali però non è "una notizia". Non costruiamo narrazioni imprecise che travisano o aggiungono "fatti" a un post di impressioni personali.» Utilizzando questa immagine si è espressa così il Sindaco di Torino, Chiara Appendino: «In questo momento drammatico, le istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità. Il Governo l'ha fatto, stabilendo dei criteri di rischio per le Regioni. Adesso bisogna mettere subito in atto un piano dettagliato e concreto che ci faccia uscire dalla fascia rossa e che porti Torino e il Piemonte fuori dal lockdown il prima possibile. Sono migliaia i piemontesi bloccati in casa da un sistema sanitario che per stessa ammissione della regione, non sta reggendo. Sono migliaia le imprese obbligate a chiudere che potrebbero non riaprire più. Ogni minuto perso a fare polemica è un minuto in meno dedicato a loro. Adesso bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare pancia a terra per uscirne fra 14gg. Punto.» Intanto 5 ore fa Pietro Izzo, a cui non manca un pizzico di sana ironia, ha pubblicato un'altra foto scattata dalla stessa finestra: «Qui Corso Dante, stasera tutto tace, sono le 23 e tutto va bene... forse. Gli ultimi due giorni hanno avuto un po’ dell’incredibile. La foto "che ha fatto il giro del web" domani o dopodomani al più tardi sarà dimenticata e ci sarà altro su cui scannarsi... ma non su questo profilo Instagram. Grazie comunque a tutti quanti mi hanno espresso il loro supporto. Io posso solo dire che domani finirò i miei 15 giorni di quarantena dopo contatto stretto con un positivo e finalmente potrò uscire e fare quello che vo... ah, no, inizia il lockdown. Ciao.»

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10502104

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno