Tu sei qui: CronacaTorna in aula il giovane parricida
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
Sarà discusso il prossimo 24 febbraio, in Corte d'Assise, il ricorso in appello per Rosario Avagliano, il giovane di Santa Maria dell'Olmo accusato il 21 dicembre del '98 di parricidio e condannato in primo grado a 4 anni e 8 mesi di carcere, perché ritenuto seminfermo al momento dell'omicidio. La difesa, rappresentata dall'avvocato Pierpaolo De Notaris, sarebbe intenzionata a dimostrare la presenza di numerose difformità tra le due deposizioni rese dall'imputato, di cui la prima subito dopo l'omicidio e viziata dallo stato di choc in cui versava il giovane. L'esame di queste due dichiarazioni porterebbe ad una diversa ricostruzione del delitto, configurato in primo grado come morte per asfissia meccanica, provocata dallo sfondamento della cassa toracica. La storia di Rosario colpì l'intera città ed interessò le cronache nazionali. Secondo le testimonianze scaturite dalle indagini, il giovane, affetto da una paralisi al braccio, aveva vissuto da sempre sotto l'ala protettrice della madre. Più volte, nel corso degli anni, i condomini, riunitisi all'indomani del delitto in un comitato di difesa, avevano assistito a scene di violenza perpetuate dal padre, alcolista e con problemi psichiatrici, nei confronti della consorte. Una rabbia sfociata, poi, contro il figlio, una volta venuto a mancare lo scudo materno. «L'unico nome che conosceva per chiamarmi era "sturpiato"»: questa è la dichiarazione più volte ripresa nei verbali del processo. E proprio quell'ingiuria avrebbe provocato il gesto di follia della sera del 21 dicembre. Oggi, ad oltre quattro anni di distanza, restano ancora molti punti oscuri sulla vicenda.
Fonte: Il Portico
rank: 10627102
Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...
Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...