Tu sei qui: CronacaTorna la Disfida, week-end di...fuoco
Inserito da L’addetto Stampa, Livio Trapanese (admin), giovedì 30 giugno 2005 00:00:00
Perfetta la riuscita della rievocazione storica "La Città de La Cava nel 1460 - Storia e leggenda", realizzata sabato 25 giugno dai mille figuranti dell'Associazione "Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni", nello stadio "Simonetta Lamberti". Vasta eco e corale ovazione per la perfetta rappresentazione dei fatti occorsi al popolo cavese nel 1460, regnando re Ferrante I d'Aragona.
I cavesi, col soccorso reso al giovane sovrano, divennero protagonista d'eventi che gli consentirono di ricevere la famosa Pergamena Bianca e con essa le note guarentigie che si sostanziarono per i cavoti nel vendere ed acquistare, in tutto il reame, senza dover pagare gabelle. La regia di Gaetano Stella e la ricerca storica di Livio Trapanese sono state apprezzate da tutti i critici del settore e dalle migliaia di spettatori presenti.
Domenica 3 luglio, al calar della sera, i pistonieri cavesi alzeranno il sipario sulla XXXI edizione della "Disfida dei Trombonieri", con lo scenario delle evoluzioni degli sbandieratori e dei cavalieri. Gli 8 Casali in lizza, uniti nei 4 Distretti (Pasculano, Corpo di Cava, Metelliano e Sant'Adiutore) che per secoli hanno caratterizzato la Città di Cava (dal 23 ottobre 1862 si denominerà Cava de'Tirreni), cimentandosi in una pacifica disfida di fuoco con gli storici archibugi, si contenderanno il drappo della vittoria.
La sera precedente, sabato 2 luglio, gli stessi protagonisti si recheranno, in corteo, nella secolare Piazza Nicotera (Piazza San Francesco), per offrire ai fratelli di San Francesco d'Assisi il cero pasquale e riceverne una fraterna benedizione.
La storia è cultura: è questo il motto che rimbomba lungo il secolare Borgo porticato metelliano.
IL PROGRAMMA
Sabato 2 luglio, ore 19.30
Dallo Stadio Comunale il Corteo Storico, percorrendo Corso Umberto I, raggiungerà Piazza San Francesco.
Domenica 3 luglio, ore 19.30 - Stadio Comunale
Disfida dei Trombonieri per l'assegnazione della "Pergamena Bianca".
I GRUPPI
- Casale Sant'Anna, presidente Ada Viscito
- Casale Sant'Anna all'Oliveto, presidente Alessandro Bruno
- Casale Borgo Scacciaventi-Croce, presidente Gennaro Falcone
- Casale Monte Castello, presidente Andrea Fortunato
- Casale Santissimo Sacramento, presidente Aldo Pepe
- Casale Filangieri, presidente Vincenzo Nicoli
- Casale Senatore, presidente Franco Senatore
- Casale Santa Maria del Rovo, presidente Antonio Luciano
- Sbandieratori Città de La Cava, presidente Felice Abate
- Sbandieratori Cavensi, presidente Mimmo Sorrentino
- I Cavalieri della Pergamena Bianca, presidente Alfonso Salsano
Fonte: Il Portico
rank: 10884105
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...