Tu sei qui: CronacaTorta Ricotta e Pera "Killer": i media allineati pubblicano foto sbagliata
Inserito da (admin), sabato 11 marzo 2017 12:09:34
Il titolo di questo articolo doveva essere "Quando la voglia di scoop supera quella di informare", perché è questo che è accaduto ieri su diversi giornali nazionali, quelli che noi scherzosamente chiamiamo "media allineati", in merito ad una notizia molto seria arrivata direttamente dal Ministero della Salute. Fatta questa premessa ecco la notizia che preghiamo di condividere vista l'importanza del contenuto: Il Ministero ha diramato un allarme inerente un "rischio microbiologico" su un prodotto dolciario surgelato della ditta Ice Catering S.a.s. con marchio "Dolce Voglia". Il batterio in questione è il pericolosissimo Listeria monocytogenes trovato all'interno del lotto P1190/16 della torta "Ricotta e pera" prodotta nello stabilimento di Sarno. [caption] L'allegato 2 del Ministero della Salute[/caption] Il provvedimento è stato comunicato ieri ai consumatori nella sezione "Avvisi di sicurezza" del Ministero della Salute e subito dopo rilanciato dalle agenzie nazionali. ll dolce ritirato "in via precauzionale per un numero limitato di pezzi", dall'azienda Effepi Srl, sarebbe stato destinato alla ristorazione e al catering. [caption] La foto della torta diramata dal Ministero della Salute[/caption] I giornalisti allineati, nel rilanciare questa notizia, hanno ben pensato di utilizzare una foto più "bella" sfruttando (e danneggiando) l'immagine di uno dei capolavori di pasticceria italiana: la ricotta e pere di Salvatore De Riso. [caption] La ricotta e pere originale di Salvatore De Riso[/caption] Ovviamente l'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi è completamente estranea alla vicenda ma viene inevitabilmente collegata ai fatti dai lettori che hanno immediatamente riconosciuto la torta del grande pasticciere. Un danno che diventa ancora più grave leggendo il titolo degli articoli che inducono il lettore a pensare che sia la torta in sé ad essere pericolosa e non il singolo lotto del singolo produttore. Un altro esempio di giornalismo su come "impastare" una notizia rendendola parzialmente falsa. Mentre scriviamo alcune testate hanno rimosso l'articolo mentre altre stanno provvedendo a modificare le foto, quella che resta è un'altra pagina di pessima informazione.
Fonte: Booble
rank: 10012109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...