Tu sei qui: CronacaTotò Riina è morto.
Inserito da (admin), venerdì 17 novembre 2017 08:33:25
Molte volte, soprattutto quando muore una persona perbene, è facile sentire frasi del tipo "i cattivi nemmeno la morte li vuole" oppure "Dio chiama a se sempre i migliori". Non è questo il caso. Salvatore Riina, detto Totò, nacque a Corleone il 16 novembre del 1930 ed è morto esattamente 87 anni dopo, rinchiuso a Parma questa notte alle 3:37. Riina è considerato uno dei più feroci mafiosi italiani, legato a Cosa nostra di cui è ritenuto il capo dell'organizzazione dal 1982 fino al suo arresto, avvenuto il 15 gennaio 1993. Veniva indicato anche con i soprannomi û curtu, per via della sua bassa statura, e La Belva, adottato per indicare la sua ferocia sanguinaria. Tra i delitti a lui imputati ricordiamo la storia del bambino sciolto nell'acido. Certo bastava sentirlo parlare, nel suo siciliano stretto, per iniziare a diffidare di lui e domandarsi come, un uomo del genere, potesse essere a capo di una organizzazione mafiosa che gestiva traffici miliardari. Per noi resterà sempre poco più che un sicario, un uomo malvagio è votato al male, che ha coperto fino all'ultimo i veri mandanti delle stragi che hanno caratterizzato uno dei periodi più bui della storia italiana. Anche i cattivi muoiono e nessuno ha per loro parole di conforto, nemmeno noi.
Fonte: Booble
rank: 10122106
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...