Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico chiuso in Viale Crispi, commercianti sul piede di guerra

Cronaca

Traffico chiuso in Viale Crispi, commercianti sul piede di guerra

Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2014 00:00:00

Sono iniziati da appena due giorni i lavori di riqualificazione di Viale Crispi e di Piazza Eugenio Abbro, ma già sono tanti i disagi e le lamentele da parte di cittadini e commercianti.

Infatti, con l’avvio del cantiere è vietata la circolazione in Viale Crispi, nel tratto compreso dall’intersezione con via Generale Luigi Parisi fino all’intersezione con Piazza Abbro e nel tratto della piazza antistante il Palazzo di Città fino all’intersezione con via Rosario Senatore. La qual cosa sta causando lunghe code soprattutto nelle ore di punta, in particolare su via Generale Parisi, dal momento che tutti gli automobilisti che giungono da via Garzia e da via Filangieri, una volta arrivati nei pressi della Chiesa di San Vincenzo, sono costretti a girare a destra ed a sobbarcarsi un lungo percorso alternativo per raggiungere la parte sud della città.

Il caos totale si registra soprattutto poco dopo le 13, in occasione dell’uscita da scuola dei ragazzi del Liceo “Genoino”. Infatti, oltre a bloccarsi in via Di Marino, dove è ubicato l’istituto, il traffico va in tilt anche su via Parisi e di conseguenza sulle strade limitrofi. E malgrado avessero dato in precedenza parere favorevole al piano traffico predisposto dall’Amministrazione comunale, le polemiche più pesanti per l’avvio dei lavori di riqualificazione di Viale Crispi arrivano proprio dai commercianti della zona. Con la chiusura al transito veicolare della strada, denunciano un crollo vertiginoso degli incassi, tant’è che alcuni negozi, soprattutto di pomeriggio, addirittura hanno preferito non aprire proprio le serrande. Se per i commercianti di Viale Crispi è stata predisposta la rampa dell’ex Manifattura Tabacchi per il carico e scarico merci, i commercianti di Piazza Abbro, invece, lamentano la mancanza di spazi destinati a tali esigenze.

Molti cittadini inoltre, soprattutto sul web, si chiedono se fosse stato possibile eseguire metà carreggiata alla volta i lavori di ripristino della pavimentazione della sede stradale. Sulla questione non si è fatta attendere la replica dell’assessore alle Opere pubbliche ed alla Manutenzione urbana, Tania Lazzerotti.

«Questo tipo di intervento non si può fare a tratti, così come avviene in autostrada, poiché non si tratta di asfalto, ma di posa in opera di sampietrini. Sappiamo benissimo - afferma l’assessore Lazzerotti - le difficoltà che devono affrontare le attività commerciali della zona, ma l’intervento è fondamentale, considerato lo stato in cui versava la sede stradale, dal momento che ho ricevuto tante lamentele per quei sampietrini saltati e per i tanti avvallamenti che c’erano. Basta seguire i lavori per rendersi conto della difficoltà della posa. Si tratta di un lavoro artigianale, che sarà costantemente monitorato proprio per evitare un’errata posa dei sampietrini».

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase dei lavori Una fase dei lavori

rank: 10055103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...