Tu sei qui: CronacaTraffico di droga, detenzione illegale di armi e sequestro di persona: 10 misure cautelari nel Casertano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 marzo 2024 09:27:30
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 10 persone (2 custodia cautelare in carcere, 5 agli arresti domiciliari, 2 con obbligo di dimora e 1 con obbligo di presentazione alla P.G.),emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura di Napoli.
L'attività investigativa ha consentito di raccogliere, nei confronti degli indagati, gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico, alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti, la detenzione illegale di armi nonché, in un episodio, di sequestro di persona a scopo di estorsione.
I Carabinieri, anche attraverso attività tecniche, hanno individuato quale leader dell'organizzazione uno storico esponente di spicco del clan "Gagliardi" che, grazie al suo "carisma criminale", deteneva il controllo dell'attività di spaccio, individuando gli esclusivi responsabili e gestori della stessa, consentendo alla consorteria - composta da soli soggetti italiani - di operare in regime di sostanziale monopolio, dietro imposizione di una quota di denaro conferitagli settimanalmente.
L'organizzazione, in grado di rispondere a qualsivoglia domanda di tipologia di sostanza stupefacente (sia essa di tipo pesante che di tipo leggera), aveva assunto dimensioni significative, tanto da porsi come riferimento certo per i numerosissimi clienti che potevano acquistare stupefacente in qualsiasi orario del giorno e della notte sia nel comune di Mondragone che nel limitrofo comune di Cellole.
Oltre 15.000 le cessioni di sostanze stupefacenti contestate tra hashish, marijuana, cocaina e crack avvenute nei territori di Mondragone e Cellole, grazie ad una ben dettagliata divisione di compiti e funzioni e previa l'organizzazione di ogni mezzo idoneo all'illecito scopo (utenze telefoniche per la ricezione degli ordinativi e veicoli "dedicati" all'attività di spaccio).
Nel corso dell'indagine sono stati sequestrati complessivamente oltre 30 Kg di sostanza stupefacente, una pistola cal. 7.65 e un fucile sovrapposto, completi di munizionamento. Cinque le persone tratte in arresto, in flagranza di reato, nella fase delle indagini. Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...