Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico illecito di fauna protetta: all'aeroporto di Napoli sequestrati coralli provenienti da Istanbul illegalmente

Cronaca

Occhi puntati sui traffici illeciti di fauna protetta: sanzioni e sequestro a Capodichino

Traffico illecito di fauna protetta: all'aeroporto di Napoli sequestrati coralli provenienti da Istanbul illegalmente

I coralli, inclusi nella lista delle specie protette dalla Convenzione di Washington (CITES), sono stati sequestrati poiché privi della documentazione richiesta per l’importazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 10:44:32

La Guardia di Finanza della Compagnia di Capodichino e i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli -1 SOT Napoli Capodichino hanno individuato e sanzionato un cittadino italiano proveniente da Istanbul, colto a trasportare illegalmente 20 esemplari di corallo appartenenti all'Ordine "Scleractinia Bourne". I coralli, inclusi nella lista delle specie protette dalla Convenzione di Washington (CITES), sono stati sequestrati poiché privi della documentazione richiesta per l'importazione.
Durante i controlli di routine all'aeroporto di Capodichino, gli operatori hanno sottoposto il bagaglio del passeggero a un'ispezione approfondita, scoprendo i coralli nascosti e sprovvisti di autorizzazioni. Gli esemplari rientrano nell'Appendice II della Convenzione CITES e nell'Allegato B del Regolamento CE 338/97, che richiede specifici permessi per l'importazione, per garantire la protezione di specie minacciate di estinzione.
A seguito della perizia effettuata, al trasgressore è stata inflitta una sanzione pecuniaria compresa tra i 3.000 e i 15.000 euro, come previsto dalla Legge 150/1992. Questo intervento conferma l'impegno delle autorità italiane nel contrastare i traffici illeciti di fauna protetta e preservare le risorse naturali a rischio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10069101

Cronaca

Cronaca

Incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di container con pneumatici e oli

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi a Bellizzi, in via dell’Artigianato, all’interno di un deposito di container contenenti pneumatici e oli. Le fiamme, visibili a distanza per la densa colonna di fumo nero, hanno richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati con la...

Cronaca

Positano, turista australiana si tuffa da 7 metri: trasportata d’urgenza in ospedale

Una ragazza australiana di 16 anni ha avuto un incidente a Positano dopo essersi tuffata da un'altezza di circa 7 metri. È stata soccorsa e trasportata in idroambulanza alla darsena di Amalfi, dove ad attenderla c'era un'ambulanza medicalizzata del 118. Da lì è stata trasferita al presidio ospedaliero...

Cronaca

Minacce per non lasciare l'hotel: direttore nei guai

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione, nella giornata di ieri, a un'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del direttore di una struttura alberghiera, indagato per atti persecutori e minacce aggravate. Le indagini, coordinate...

Cronaca

Battipaglia, sorpreso con un silenziatore in auto: arrestato pregiudicato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un giovane classe 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e armi, poiché responsabile del reato di porto abusivo di parte di arma...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno