Tu sei qui: CronacaTraffico in Tilt in Costa d'Amalfi. Ambulanze bloccate a Positano e Atrani /Foto /Video
Inserito da (Admin), lunedì 16 agosto 2021 12:30:58
"Chi non mette in atto le determinazioni delle due Ordinanze ANAS del 2019 dovrebbe sentirsi, in parte, responsabile dei danni alla salute umana provocati grazie anche alla sua inerzia. Quando un territorio è servito da una sola strada dovrebbe essere istituito un sistema di rapido intervento, una sorveglianza continua, controlli e sanzioni atte a tenerla sempre libera da ingorghi. Chi provoca il blocco stradale, nei territori serviti da unica strada, contravvenendo alle norme di legge, dovrebbe essere passibile penalmente. Quando una strada non presenta, per buona parte della sua lunghezza, la linea di mezzeria, significa che non rispetta il limite minimo di larghezza per avere due corsie e quindi a maggior ragione vale quanto detto sopra. Per non dire che nei tratti dove non c'è la linea di mezzeria è come se la strada avesse una corsia unica e quindi si dovrebbe percorre a senso unico. I semafori/salvadanaio messi per strada restano per troppo tempo, non è possibile che per eseguire un lavoro sull'unica strada che attraversa la Costiera Amalfitana ci voglia tanto tempo. Ma se così è, quanto costano questi lavori? Ci sarebbero gli estremi per ravvisare danni erariali a carico delle amministrazioni statali (in)competenti?" Questo è solo uno degli sfoghi raccolti tra gli operatori del settore che oggi sono in particolar modo indignati per la gestione del traffico e della viabilità in Costa d'Amalfi.
Due ambulanze, praticamente nello stesso orario, una a Positano e una ad Atrani sono rimaste in tarda mattinata bloccate nel traffico.
A Positano l'ambulanza del 118 è rimasta bloccata più di 20 minuti all'altezza del Sirenuse per percorrere l'unica strada interna che porta alla Statale Amalfitana. Ad Atrani invece il traffico bloccato in entrambi i sensi di marcia ha reso difficoltoso il passaggio dell'ambulanza.
C'è da augurarsi di stare sempre bene ma se i cittadini non prendono coscienza della problematica, rimarrà irrisolta per sempre. Sembra non importi a nessuno ma se la gente non esce di casa e si mette a protestare per strada non cambierà mai nulla. Protestiamo quando siamo coinvolti in prima persona per poi dimenticare e tornare alle nostre redditizie attività, fregandoci di quel che può accadere. L'interesse economico sembra prevalere su tutto ed appare chiaro che nessuno prende seriamente in considerazione l'importanza della qualità della vita rispetto alla capacità di produrre ricchezza.
Forti le parole utilizzate dall'imprenditore positanese Carlo Cinque, che ha ricevuto quasi in contemporanea lo stesso video pubblicato sulle nostre pagine social: «Ecco cosa succede quando si occlude l'unica arteria della Costiera Amalfitana, il nostro territorio subisce un infarto e i pazienti trasportati dalle ambulanze se, per loro sfortuna, dovessero averlo, rischiano di non superalo.» ha chiosato il patron de Il San Pietro di Positano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105321106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...