Tu sei qui: CronacaTraffico internazionale di stupefacenti via posta dalla Spagna: sequestro di 55 kg dal valore di 700 mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 luglio 2025 10:37:42
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito una significativa operazione antidroga che ha portato al sequestro complessivo di oltre kg 55 di sostanza stupefacente, €. 5.000 in contanti e all'arresto di un soggetto coinvolto in un articolato sistema di spedizioni postali provenienti dalla Spagna.
L'attività investigativa si è sviluppata attraverso una mirata analisi di rischio, consistente nel monitoraggio dei flussi riferiti a spedizioni provenienti dall'estero, in particolare dalla Spagna, verso punti di ritiro automatizzati cd. LOCKER POINT, dislocati nel territorio bolognese.
Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro, in più fasi operative, ben 23 pacchi occultati tra le normali spedizioni presso un hub logistico di spedizioni, risultati contenere:
All'interno di alcuni pacchi sono stati inoltre rinvenuti dei dispositivi GPS di tracciamento della spedizione, utilizzati per il controllo da remoto da parte delle organizzazioni criminali per monitorare l'avvenuta consegna.
Il traffico, altamente strutturato, prevedeva l'invio di colli da falsi mittenti spagnoli verso soggetti destinatari registrati con nomi altrettanto fittizi, per garantire l'anonimato.
Tali spedizioni erano inviate presso "LOCKER POINT" ubicati in stazioni di servizio e centri commerciali della provincia di Bologna, rendendo estremamente difficile l'identificazione degli effettivi responsabili.
Le indagini esperite hanno consentito di trarre in arresto un soggetto italiano, colto in flagranza durante il ritiro della sostanza stupefacente presso un "LOCKER POINT" di Bologna e sottoporre contestualmente a sequestro un telefono cellulare e denaro contante per €. 5.000.
Il valore dello stupefacente complessivamente sequestrato avrebbe potuto fruttare sul mercato circa 700.000 euro.
L'intera operazione si inserisce nel quadro delle attività istituzionali svolte dalla Guardia di Finanza per il contrasto al traffico internazionale di stupefacenti e dei proventi illeciti che ne conseguono e, più in generale, ai fenomeni di criminalità organizzata ed economica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10046101
Un intervento insolito ma risolutivo questa mattina, 1 ottobre, a Positano, dove è stato recuperato il cellulare di una turista cinese, avvocata di professione, precipitato la sera precedente in una scarpata a picco sulla costa. Il dispositivo era caduto in un tratto impervio, ricoperto da fitta vegetazione...
Questa mattina nella zona di Montena di Giovi una Ford Puma è precipitata in un burrone in area impervia. A lanciare l'allarme è stato il sistema GPS integrato nel veicolo, collegato con l'assicurazione, che ha trasmesso automaticamente la posizione dell'auto alla centrale operativa. Ricevuta la segnalazione,...
Momenti di paura questa mattina in zona Montena di Giovi, alle porte di Salerno, dove un'auto è precipitata in un burrone in un'area particolarmente impervia. L'allarme è scattato grazie al sistema GPS collegato all'assicurazione del veicolo, una Ford Puma, che ha trasmesso la posizione ai soccorsi in...
Paura questa mattina, 1 ottobre, nella zona impervia di Montena di Giovi, alle porte di Salerno, dove un'auto è precipitata in un burrone. L'allarme è scattato grazie al sistema GPS collegato all'assicurazione della vettura, una Ford Puma, che ha inviato la segnalazione d'emergenza al 118. Immediatamente...