Tu sei qui: CronacaTragedia a Ravello, dopo una settimana dall'incidente ecco le precisazioni della Soprintendenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 15:58:51
A poco più di una settimana dal tragico incidente di Ravello in cui ha perso la vita Nicola Fusco, la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino è intervenuta in merito ad alcune notizie «non corrette, fuorvianti e imprecise» riportate da qualche testata giornalista.
Positano Notizie propone, qui di seguito, la nota integrale della Soprintendenza:
La Soprintendenza desidera esprimere un sentito cordoglio alla famiglia di Nicola Fusco per il luttuoso evento che nei giorni scorsi ha colpito tutta la comunità della città di Ravello e della Costiera Amalfitana, rispetto al quale sarebbe stato più opportuno un rispettoso silenzio.
In relazione ad alcune notizie riportate da organi di stampa(non è il nostro caso, ndr),la Soprintendenza si trova, purtroppo, costretta a intervenire a causa della diffusione di informazioni fuorvianti e imprecise, pubblicate senza la necessaria, opportuna e deontologicamente corretta conoscenza dei fatti e degli atti.
Nel rispetto del dolore della famiglia e dei cari si ritiene di non voler aggiungere altro se non di riportare esclusivamente alcune minime e doverose precisazioni.
"Gli interventi concernenti l'allargamento della sede stradale", di cui si parla si riferiscono ad un unico progetto che non riguarda il tratto interessato dal terribile incidente.
Detto progetto è stato esaminato nella conferenza di servizi nel luglio 2022.
In tale occasione la Soprintendenza ha comunicato, stante la finalità dell'intervento del tutto condivisibile, di essere disponibile ad esaminare prioritariamente nuove proposte progettuali che tenessero conto dei rilievi e dei suggerimenti formulati in relazione alle competenze paesaggistiche, rendendosi sempre disponibile a partecipare agli incontri richiesti dall'Amministrazione comunale, sin dal 10 agosto 2022, e nell'ultimo, svoltosi il 26 aprile 2023 presso la Soprintendenza, durante il quale ha nuovamente sollecitato l'inoltro degli elaborati utili ad esprimere con celerità le valutazioni di competenza.
Si ribadisce che le precisazioni innanzi riportate sono state rese necessarie a causa di alcune informazioni non corrette, in quanto il problema della viabilità in Costiera - di cui tutte le Istituzioni, a vario titolo coinvolte, sono consapevoli - come noto, richiede ben più articolati e complessi approcci.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108342103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...