Tu sei qui: CronacaTragedia a Siracusa, scontro frontale tra un pulmino e un furgone: 3 morti e 7 feriti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 06:56:47
Un tragico incidente stradale si è verificato intorno alle ore 14 di ieri, 17 marzo, sulla Statale 194, in contrada Cannellazza, nel territorio di Carlentini, in provincia di Siracusa.
Un violento scontro frontale tra un pulmino a nove posti e un camion ha causato la morte di tre persone, tutte originarie di Adrano, e provocato sette feriti, di cui quattro in gravi condizioni.
Il pulmino trasportava braccianti agricoli e operai che stavano rientrando da una giornata di lavoro nei campi di agrumi a Francofonte. L'autista del van è miracolosamente rimasto illeso, mentre il conducente del camion ha riportato fratture.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti il 118, i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine per prestare soccorso e raccogliere elementi per accertare le cause dell'incidente. La Statale 194 è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e indagine.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10683105
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...