Tu sei qui: CronacaTragedia della funivia Stresa-Mottarone, il cordoglio della Protezione Civile di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 14:58:49
«Esprimo profondo cordoglio per le vittime di questa terribile tragedia, il mio abbraccio va ai loro cari. Grazie a tutti gli operatori di protezione civile intervenuti ieri nelle difficili operazioni». Sono le parole del capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, in Piemonte, che, a margine del tavolo tecnico con il Ministro Giovannini e le autorità locali, ha commentato la tragedia verificatasi sulla funivia del Mottarone a Stresa.
Anche l'intero Gruppo comunale di Cava de' Tirreni, con l'assessore al ramo Germano Baldi, partecipa al cordoglio per questa immane tragedia.
Nel frattempo si continua ad indagare per far luce sulle cause della tragedia che ha stroncato cinque famiglie.
Leggi anche:
Cinque famiglie distrutte dall'incidente della funivia: le prime indagini sulle cause
Precipita funivia Stresa-Mottarone, 13 morti e due bambini gravi. Mattarella: «Profondo dolore»
Fonte: Il Portico
rank: 10317107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...