Tu sei qui: CronacaTragedia di Ercolano: l'immobile esploso è intestato a una 13enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:38:20
Importante rivelazione sull'immobile, contenente una fabbrica abusiva di fuochi d'artificio, esploso lo scorso 18 novembre ad Ercolano.
Come riporta ANSA, la struttura risulta intestata a una tredicenne. Il reale proprietario è il padre della ragazza, un napoletano di 38 anni, che è stato denunciato per omicidio colposo plurimo aggravato, disastro colposo e detenzione illecita di materiale esplodente.
L'incidente ha causato la morte di un giovane albanese di 18 anni, Samuel, già padre, e di due gemelle di 26 anni, Sara e Aurora. Le indagini hanno rivelato che nella fabbrica abusiva si stavano producendo "Kobra", candelotti particolarmente potenti. I carabinieri hanno già sequestrato 154mila di questi materiali nel Casertano.Il fascicolo d'indagine è stato assegnato alla sezione "lavoro e colpe professionali" della Procura di Napoli, con il pm Stella Castaldo e il procuratore aggiunto Simona Di Monte a coordinare le operazioni.
Non si esclude che il padre della tredicenne possa essere iscritto nel registro degli indagati per gli stessi reati in occasione delle autopsie.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10448106
È scattata la chiusura per 60 giorni, con revoca definitiva della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per un noto night club della Capitale, al centro di un'inchiesta per sfruttamento della prostituzione. Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Roma a seguito del sequestro preventivo...
La Polizia Metropolitana di Napoli ha recuperato un'autovettura di lusso rubata all'aeroporto di Barcellona, segnando il debutto operativo del Nucleo Investigazione Stradale Ambientale (N.I.S.A.). Il veicolo, una Renault Arkana del valore di circa 40mila euro, è stato localizzato nel quartiere Pianura,...
L'Unità Operativa Secondigliano della Polizia Locale di Napoli in seguito a controlli a un cantiere edile in via del Camposanto a Secondigliano, ha accertato che su una superficie di circa 430 metri quadrati, erano in corso lavori di sbancamento di terreno contestuali alla costruzione di un manufatto...
Nei giorni scorsi, nell'ambito di un'intensificazione delle attività di contrasto ai traffici illeciti, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno scoperto una villetta, sita a Castel Volturno, interamente adibita a deposito di merce contraffatta, sequestrando 11.748 prodotti...