Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScoperto un deposito del falso in una villetta di Castel Volturno, sequestrati oltre 11 mila prodotti per oltre 300mila euro

Cronaca

Blitz dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta h

Scoperto un deposito del falso in una villetta di Castel Volturno, sequestrati oltre 11 mila prodotti per oltre 300mila euro

Un vero e proprio “deposito del falso” apparso subito ai finanzieri, grazie anche all’analisi del packaging, visibilmente difforme da quello originale, nonché alla verifica dei codici QR che, diversamente dai prodotti autentici, non reindirizzavano ai siti web ufficiali delle note case produttrici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 07:52:04

Nei giorni scorsi, nell'ambito di un'intensificazione delle attività di contrasto ai traffici illeciti, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno scoperto una villetta, sita a Castel Volturno, interamente adibita a deposito di merce contraffatta, sequestrando 11.748 prodotti contraffatti e denunciando all'Autorità Giudiziaria il responsabile dell'illecita attività, un 30enne napoletano, per contraffazione e ricettazione.

In particolare, i "Baschi Verdi" di Aversa, a seguito di una capillare attività di osservazione e controllo economico del territorio, hanno individuato il soggetto che, con fare circospetto, movimentava dei pacchi all'interno e nei pressi del suddetto fabbricato.

La successiva perquisizione dell'abitazione ha consentito di rinvenire articoli di moda tra calzature, abbigliamento ed accessori tra i più rinomati brand di lusso, tra i quali "Burberry", "Dior", "D&G", "Fendi", "Gucci", "Louis Vuitton", "Prada", "Valentino" e "Versace" che, per tipo di tessuto, foggia ed etichette, risultavano del tutto simili a quelli originali, già confezionati e pronti per la vendita.

Un vero e proprio "deposito del falso" apparso subito ai finanzieri, grazie anche all'analisi del packaging, visibilmente difforme da quello originale, nonché alla verifica dei codici QR che, diversamente dai prodotti autentici, non reindirizzavano ai siti web ufficiali delle note case produttrici.

Qualora immessa sul mercato, la merce illegale avrebbe fruttato oltre 300.000,00 euro, considerati i prezzi praticati, molti dei quali di largo consumo e sponsorizzati anche su piattaforme on-line come tendenze del momento.

L'attività svolta dai militari della Compagnia Pronto Impiego di Aversa si inquadra nella più ampia azione condotta dal Corpo a tutela della collettività: contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e non conformi rispetto agli standard normativi di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10761102

Cronaca

Cronaca

Lavori edili senza autorizzazione: sigilli a un cantiere di 430 mq a Secondigliano

L'Unità Operativa Secondigliano della Polizia Locale di Napoli in seguito a controlli a un cantiere edile in via del Camposanto a Secondigliano, ha accertato che su una superficie di circa 430 metri quadrati, erano in corso lavori di sbancamento di terreno contestuali alla costruzione di un manufatto...

Cronaca

Pomigliano, sequestrata una "boutique del falso": sequestrati oltre 23mila prodotti e denunciati due coniugi

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell'ambito dell'intensificazione dell'attività a contrasto della contraffazione e dell'abusivismo commerciale nella zona nolana, hanno scoperto a Pomigliano d'Arco una "boutique del falso", giungendo a sequestrare oltre 23 mila prodotti...

Cronaca

Maxi-sequestri di prodotti contraffatti tra Napoli e Caserta: due “depositi del falso” smantellati dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha portato a termine due distinte operazioni contro la contraffazione e l'abusivismo commerciale nelle province di Napoli e Caserta, scoprendo vere e proprie centrali del falso e sequestrando complessivamente oltre 35 mila articoli contraffatti. A Pomigliano d'Arco,...

Cronaca

Positano, Fabio Fusco recupera il cellulare di una turista caduto in una scarpata

Un intervento insolito ma risolutivo questa mattina, 1 ottobre, a Positano, dove è stato recuperato il cellulare di una turista cinese, avvocata di professione, precipitato la sera precedente in una scarpata a picco sulla costa. Il dispositivo era caduto in un tratto impervio, ricoperto da fitta vegetazione...