Tu sei qui: CronacaTragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 06:40:17
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano "Il Mattino", risultano indagate quattro persone, tra cui un nuovo amministratore della società di Massa Lubrense.
Secondo la perizia della Procura, diretta dal procuratore capo Giuseppe Borrelli, non sussiste alcuna responsabilità a carico del comandante del veliero, che ha rispettato le norme internazionali di navigazione (Colreg) mantenendo la rotta e la precedenza. Gallo, assistito dall’avvocato Daniele Varini, non è mai stato indagato.
Le accuse principali riguardano invece lo skipper del gozzo, che avrebbe condotto l’imbarcazione sotto l’effetto di cocaina e con un tasso alcolemico di 1,27 g/L, a una velocità superiore ai limiti di sicurezza (15 nodi). L'uomo avrebbe inoltre effettuato una manovra errata virando a sinistra e mantenendo una rotta di collisione con il veliero, che aveva la precedenza, causando l’impatto contro la briglia di acciaio dell’albero di bompresso del "Tortuga".
Gli altri indagati sono gli armatori e l'amministratore della società del gozzo. Ai tre viene contestato il concorso in frode processuale per aver tentato di manipolare le prove, in particolare facendo cercare e recuperare un timone mancante del gozzo, che però, secondo l’esame peritale, sarebbe stato collocato sul fondale in un secondo momento per ingannare gli inquirenti. Inoltre, uno degli armatori è accusato di violazione colposa dei doveri di custodia giudiziaria per non aver impedito la sottrazione di targhette identificative del gozzo, ritrovate poi con numeri di serie e intestazioni discordanti, anche riferibili a un’imbarcazione gemella.
L’avvocato Varini ha presentato una richiesta di risarcimento danni nei confronti della società del gozzo, sottolineando che le perizie hanno confermato la correttezza della condotta del comandante Gallo e la responsabilità esclusiva del gozzo nella dinamica dell’incidente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100312100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...