Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, esplodono bombole di gas durante incendio: feriti tre vigili del fuoco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 07:58:10
Un terribile incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni.
Le fiamme si sono propagate nell'appartamento dove viveva una donna nota per essere un'accumulatrice seriale, già seguita dai servizi sociali. La situazione è diventata critica quando, durante le operazioni di salvataggio, due bombole di GPL sono esplose, ferendo tre vigili del fuoco.
L'intervento ha richiesto un dispiegamento massiccio di risorse: circa 25 caschi rossi provenienti da diverse località, due autobotti, un'autoscala e un carro aria sono stati impiegati per gestire l'emergenza. I vigili del fuoco feriti sono stati prontamente soccorsi e trasportati in ospedale. L'evacuazione degli abitanti della palazzina e il recupero di due donne intrappolate tra i detriti hanno completato l'operazione di salvataggio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10015109
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...