Tu sei qui: CronacaTragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 07:45:36
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista dell’impianto: il bilancio è di quattro vittime, tra cui l’operatore, e una donna gravemente ferita, trasportata d’urgenza in elicottero all’ospedale di Napoli, dove si trova ricoverata in prognosi riservata.
Secondo le prime ricostruzioni, la rottura del cavo ha lasciato sospese nel vuoto due cabine. Una, quella più vicina alla stazione di monte, è precipitata in un dirupo: a bordo vi erano tre turisti stranieri (due inglesi e una cittadina israeliana) e il macchinista italiano, Carmine Parlato. Solo una turista, gravemente ferita, è sopravvissuta allo schianto. L’altra cabina, che si trovava più a valle con otto passeggeri e un operatore, è rimasta sospesa: i soccorritori sono riusciti a trarre in salvo tutti gli occupanti, calandoli uno alla volta con funi di sicurezza.
Le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse a causa della fitta nebbia e della vegetazione impervia che caratterizza il versante del Faito. Sul posto sono intervenuti oltre 50 vigili del fuoco, squadre del Soccorso Alpino e Speleologico, la Protezione Civile e due elicotteri. La zona della caduta, non facilmente raggiungibile, ha richiesto l’impiego di tecniche specialistiche per il recupero delle vittime e della persona ferita.
La Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta sull’accaduto e ha disposto il sequestro dell’impianto, gestito dall’Eav, l’azienda regionale dei trasporti.
"Una tragedia, quella della Funivia del Monte Faito, che ci lascia sgomenti. - scrive sui social il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza - In questo tempo sospeso nel dolore, la nostra Castellammare di Stabia si stringe con profonda commozione alle famiglie delle vittime e prega per la pronta guarigione della persona ferita. Questo è il momento del silenzio. Poi verrà quello della verità. In segno di rispetto, ogni parola lascia spazio al silenzio, che parla più forte di ogni voce. Ma verrà il tempo in cui sarà necessario accertare le cause di questa tragedia, per rispetto di chi oggi non c’è più. In segno di lutto e partecipazione al dolore dell’intera comunità, proclameremo il lutto cittadino, così come abbiamo deciso di annullare tutte le iniziative per le festività pasquali. Nella tragedia di queste ore, ancora una volta Castellammare ha dato prova del suo grande cuore, mettendo subito in moto la catena della solidarietà. Dai soccorsi coordinati dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ai volontari della Protezione Civile, dalle Forze dell'ordine alla Polizia Municipale, dai dipendenti del Comune a quelli dell'Eav, dal personale sanitario tutti uniti per fronteggiare questo dolore collettivo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10026102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...